L’errore di Saviano
di Redazione


Roma – Purtroppo, nell’elenco c’era anche Scicli.
Il consiglio comunale della città fu sciolto per mafia il 17 luglio del 1992, ma una sentenza del Tar del 9 marzo del 1994 reintegrò il massimo consesso cittadino di Scicli perché il decreto di scioglimento fu dichiarato illegittimo per “violazione di legge e totale travisamento dei presupposti di fatto”.
“Inviterò Roberto Saviano a venire a Scicli e a conoscere le iniziative che in questi anni abbiamo coltivato insieme alle associazioni culturali e di volontariato nel segno della cultura della legalità, ultima in ordine di tempo l’incontro con il giudice Giuseppe Ayala che non più tardi di due mesi fa ha avuto parole di apprezzamento per l’elevato senso civico di questa comunità”, aveva dichiarato Franco Susino.
All’inizio della puntata, Fazio ha recitato un monologo, che AL MINUTO 3.48 concludeva così: “Quelli che c’è una buona notizia… Il 15 ottobre scorso ci siamo occupati di voti e ‘ndrangheta e abbiamo letto l’elenco ufficiale – fornitoci dal Ministero dell’Interno – dei Consigli Comunali che dal ‘91 a oggi sono stati sciolti per mafia. Siamo lieti di precisare che tre di questi: Scicli, Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, Cosoleto sono stati poi reintegrati. Ogni tanto una buona notizia…”
© Riproduzione riservata