Si inizia giovedì 27 dicembre
di Redazione


Comiso – Il workshop “la trappola della precarietà/ la precarietà in trappola; giovani a confronto sui temi del lavoro” sarà articolato in due sessioni che si svolgeranno in un’unica giornata. Le stesse riguarderanno la tematica dell’inclusione sociale e lavorativa di giovani a rischio sociale. L’obiettivo è aiutare i giovani a prendere parte ovvero acquistare la possibilità/ capacità di agire o incidere nelle decisioni che riguardano la propria vita lavorativa in termini individuali e comunitari. Per la particolare struttura dell’attività, tutti i partecipanti verranno incoraggiati a condividere le proprie idee. Il workoshop si iscrive nel quadro generale del progetto “Sociale Network”. L’iniziativa, avviata nel 2010 e adesso in fase di conclusione, ha riguardato l’orientamento al lavoro e alla creazione d’impresa, corsi di formazione professionale e work experience, tutte attività finalizzate all’inclusione sociale e lavorativa di giovani a rischio di marginalità sociale e di persone immigrate. “La libertà non è star sopra un albero, non è neanche avere un’opinione, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione” (Giorgio Gaber)
PROGRAMMA GIOVEDÌ 27/ 12/2012 “PENSARE AI CONTESTI DI INTERVENTO AI TEMPI DELLA PRECARIETÀ”
ore 9.30 Registrazione dei partecipanti ore 10.00
Saluti e apertura dei lavori ore 10.30 Intervento del Dott. Carmelo Impera, Psicologo-Psicoterapeuta, Pedagogista
ore 11.30 Intervallo
ore 12. 00 Lavori del workshop
ore 13.30 intervallo “PENSARE E PROSPETTIVE SUL DISAGIO GIOVANILE”
ore 16.00 Intervento Dott. Carmelo Impera, Psicologo-Psicoterapeuta, Pedagogista ore 17.00 Intervallo ore 17. 30 Lavori del workshop ore 18. 30 Conclusione e chiusura della giornata
© Riproduzione riservata