Appuntamenti
|
04/01/2013 22:06

Una mostra fotografica di Manuela Vargetto al Prima Classe di Ragusa

Inaugura il 9 gennaio

di Redazione

Meteo: Ragusa 25°C Meteo per Ragusa
Manuela Vergetto
Manuela Vergetto

Ragusa – Inaugura mercoledì 9 gennaio 2013, dalle ore 20.00, presso Prima classe Locale Trasversale, “Un uomo, una donna, un interno” il foto-racconto in 22 frammenti di Manuela Vargetto.

 

La mostra sarà visitabile, a ingresso libero, ogni giorno (escluse le mattine di domenica)dalle 8 alle 02.

 

Note sulla fotografa:

Manuela Vargetto ,

Fotografa, nasce a Ragusa nel 1989. Già dall’infanzia sviluppa un particolare interesse per la fotografia: spegnere le luci, inserire un rullino, nascondersi con una macchina fotografica in mano per catturare immagini mentre nessuno guardava, è stato sempre il suo gioco preferito. Dopo gli studi si trasferisce a Sydney, dove la passione per la fotografia la travolge sempre più. Inizia a viaggiare in Nuova Zelanda, Spagna, Francia, Italia, Inghilterra tendendo stretta l’ inseparabile macchina fotografica. Di rientro in Italia decide di approfondire tutti gli aspetti della fotografia, così si trasferisce a Bologna, dove studia fotografia con grandi maestri del settore, Manuela partecipa attivamente a incontri e mostre di fotografi di fama internazionale, come Ansel Adams, Alex e Rebecca Webb, Erica Mc Donald, Tano d’Amico e molti altri.

A metà gennaio 2013 la giovane fotografa partirà per il Burkina Faso(Africa)per occuparsi di reportage sociale riguardo ai temi di Adozione a distanza, sensibilizzazione alle ragazze madri, istruzione scolastica e centro di accoglienza fondati del l associazione onlus “Progetto Africa” nata a Ragusa nel 1997.

 

Dettagli progetto Un uomo, una donna, un interno:

Una storia d’amore che si consuma in un unico ambiente. Una donna devota al marito. Un uomo che attende sua moglie.Così il tempo silenzioso come un rito,come una preghiera,passa e incornicia i volti dei due amanti .Ne logora gli abiti per cristallizzarsi infine su fogli di carta appesi al muro.Un foto racconto in 22 frammenti dove la fotografa ispeziona silenziosamente e scrupolosamente attimi di  vita vera.

 

 

Ringraziamento a Prima classe, che da spazio alle idee dei giovani talenti e ogni settimana promuove eventi culturali di grande interesse coinvolgendo musicisti,artisti,fotografi,attori e cantanti del nostro territorio.