Per iniziativa degli studenti del Capuana
di Alessia Cataudella

Giarratana – Un carro a forma di cipolla per il Carnevale. L’idea non poteva che arrivare da Giarratana, patria dell'”oro bianco”, e trovare il consenso da parte degli studenti dell’istituto comprensivo “Luigi Capuana”.
Una scommessa, l’ennesima, dell’Amministrazione Giaquinta che con l’assessore alla Pubblica istruzione, Letizia Leggio, intende proporre un format nuovo. Di cosa si tratta? “Con la collaborazione e il sostegno dell’Unione Ibleide – afferma Leggio – ci siamo voluti inventare qualcosa di caratteristico che potesse diventare un segno di distinzione per quest’anno e rimanere come elemento di continuità anche per i prossimi. A questo carro, ovviamente, si affiancheranno anche i vari gruppi mascherati. Anche gli alunni potrebbero, così, animare il Carnevale in città. Vorremo contare sull’apporto oltre che dei ragazzi anche dei genitori con cui abbiamo già tenuto degli incontri oltre all’aiuto che ci proviene dal dirigente scolastico, Claudio Linguanti, come sempre pienamente collaborativo”.
La dimensione scolastica in città? “Devo dire – continua Leggio – che, da quando mi sono insediata, ho avuto modo di rendermi conto di come questa sia una realtà speciale rispetto ad altri posti. E lo posso dire a ragione perché mi confronto con amici che hanno i propri figli che studiano altrove. In un paese piccolo come il nostro avere l’opportunità di potere contare su un’aula multimediale, una musicale, incastonato in un ambiente pulito e all’avanguardia non è cosa da tutti. Poi abbiamo anche avviato il progetto del giornalino on line, circa un mese fa, che ha trovato positivi riscontri”.
Ci sono anche altri aspetti che saranno sviluppati in futuro. Quali? “Un insegnante – prosegue ancora l’assessore Leggio – ci ha proposto di simulare una seduta del Consiglio comunale per permettere ai ragazzi di comprendere più da vicino come funziona la Pubblica amministrazione a livello locale. Questo può fungere da stimolo per la crescita della coscienza civica da parte dei nostri piccoli concittadini”.
La Sicilia
© Riproduzione riservata