Attualità
|
13/06/2013 20:11

ScicliGovJam: ecco i progetti

L’esito della Jam

di Redazione

Meteo: Scicli 19°C Meteo per Ragusa

Scicli – Le 5 proposte sviluppate con grande entusiasmo e professionalità toccano criticità importanti per la città di Scicli e propongono soluzioni ibride di collaborazione tra società civile, associazioni e pubblica amministrazione:

         FREQUENTO        

Frequento è un progetto che punta alla riqualificazione di molti spazi comunali in disuso, come i vecchi bagni pubblici, che sono stati individuati come aree strategiche della città per creare un network di isole interattive che offrono servizi ai cittadini ed ai turisti, rendendo la pubblica amministrazione a portata di ‘click’.

Link progetto frequento: http://www.govjam.org/project/21988

 

             MAMA’ POOLING               

Mamà pooling è una risposta innovativa al problema delle difficoltà finanziarie per la gestione degli asili nido comunali proponendo un progetto di “asilo diffuso” in abitazioni private, che si basa principalmente sulla connessione e formazione di mamme e genitori volenterosi.

Link progetto mamà pooling: http://www.govjam.org/project/21983

 

                                    VILLA PENNA: gives life to your ideas!

Villa Penna è una struttura comunale poco sfruttata e mantenuta in discrete condizioni che con la proposta ‘Dai vita alle tue idee’ si trasformerebbe in incubatore di proposte ed iniziative, grazie ad una gestione moderna e partecipata ma anche ad innovativi metodi di finanziamento e sostenibilità economica.

Link progetto villa penna: http://www.govjam.org/project/21876

 

          CICERO IN THE P.A.

Il Cicerone nella pubblica amministrazione si basa su un’ interfaccia tecnologica ed umana che tramite un totem multiservizi ed un impiegato comunale, crea nuovi canali di comunicazione con le istituzioni raccogliendo proposte, segnalazioni e disservizi da parte dei cittadini.

Link progetto cicero: http://www.govjam.org/project/21874

 

           CASA MIA IN STRADA

Casa mia in strada, suggerisce invece un sistema di punteggi (per esempio in stelle) e di relativi incentivi per i quartieri virtuosi incoraggiando i cittadini a riappropriarsi degli spazi pubblici mantenendoli puliti e accessibili e dinamizzandoli con piccole iniziative e servizi al pubblico.

Link progetto casa mia: http://www.govjam.org/project/21873

 

Il bilancio della prima ScicliGovJam è più che positivo: i partecipanti hanno vissuto questa esperienza con crescente intensità, confrontandosi, contaminandosi reciprocamente, imparando a progettare insieme. Soprattutto hanno scoperto (o riscoperto) la voglia di fare, e la consapevolezza che a Scicli si può progettare insieme. Adesso spetta all’Amministrazione prenderli in considerazione.

‘Fatti e non parole!’ (‘Doing, not talking!’)

CONTATTI

 

Sito ufficiale ScicliGovJam:http://www.sciclijam.it/

Progetti della ScicliGovJam:http://www.govjam.org/govjam13/jamsite/21696/projects

Piattaforma ufficiale Global GovJam:http://www.govjam.org

Città partecipanti:http://www.govjam.org/govjam13/jamsites