Lettere in redazione
|
16/06/2013 21:45

Sogno ad occhi aperti di un comisano

Riceviamo da Damiano Baglieri

di Damiano Baglieri

Meteo: Comiso 9°C Weather non aggiornato
Comiso
Comiso

Comiso – Sta ora al nostro futuro Sindaco di Comiso, chi esso sia a ballottaggio avvenuto, mettere in pratica tutto ciò che ha detto nella sua campagna elettorale. Sta però a tutti noi, giovani e anziani, e a tutti coloro che hanno voglia di cambiare Comiso, al di là degli schieramenti politici presenti, di dargli una mano fattiva nel cercare di superare questi momenti di difficoltà legati alle problematiche sia locali che nazionali. Mi rivolgo a Lei, signor prossimo Sindaco, che ha avuta molta attenzione, durante la campagna elettorale, verso il mondo giovanile e che quest’ultimi hanno continuamente creduto in lei. Allora perché non aprire un discorso fattivo con giovani neodiplomati e/o neolaureati, per fare degli stage formativi nel Comune e per utilizzarli in progetti che interessano il territorio di Comiso? Questa proposta penso, nella mia ignoranza politica è valida per il Comune come per altri Enti. Questo sfogo nasce dopo avere assistito al succedersi di Amministrazioni per lo più accomunate dagli stessi “vizi” e perchè no, “virtù”. Sfido chiunque a trovare un ambito in cui la Città di Comiso non sia peggiorata in questi anni: dalla viabilità ai collegamenti, dalla Cultura alla Scuola e allo sport, all’agricoltura, e così via dicendo. I nostri ragazzi o non trovano lavoro o sono costretti ad una emigrazione in altre province, se non in altre regioni. La maggioranza di loro non tornerà ovviamente! Noi sogniamo una Città più vivibile, dove i giovani possano programmare la loro formazione e il loro futuro. Sogniamo una Città dove i “non giovani” e gli anziani coesistano insieme e facciamo tutto il possibile per “proteggere” ed esaltare sempre più la nostra Città.

 

Sogno una Città di Servizi con la “S” maiuscola, dove non sia un’utopia prendere un autobus per spostarsi e agevolare tutti quegli studenti che per motivi di studio debbono spostarsi (Comiso-Ragusa – Ragusa-Comiso) senza pagare una cifra in abbonamenti. A pensarci bene il Sindaco ideale, per tanta gente che la pensa come me, è trovato! Basta che stili un programma che metta Comiso al centro dei propri propositi. Siamo stanchi di programmazioni politiche solo in clima pre-elettorale: auspichiamo che a Comiso vi amministri gente che nei particolari ci dica come, con che mezzi, con quali meccanismi, con quali persone, con quali alleanze e consulenze (in tutti i campi) tenterà di attuare i suoi progetti per la cittadinanza. Sono sicuro che i cittadini tutti presteranno il loro sostegno a chi farà di tutto per ridare a Comiso il ruolo e posto di centralità, che le spetta, la sanità, i trasporti! Chi governa la Città dovrebbe avere, infine, un compito non solo amministrativo/governativo, ma anche una responsabilità di tipo etico-morale. Comiso necessita di educazione civica delle nuove generazioni e la ri-educazione alla cultura ed alle normali regole di convivenza della popolazione adulta, parliamo di episodi successi qualche settimana fa (del tipo: Incendio di un asilo) sarebbe ora di attuare strumenti in grado di monitorare al meglio la sicurezza per noi cittadini e futuri cittadini! Questo articolo non vuole rappresentare alcun tipo di protesta, ma esprime soltanto dei disagi, di giovani attenti alle problematiche del proprio territorio, che vorrebbero contribuire a migliorare la condizione dello stesso per un futuro migliore, per il NOSTRO futuro.