Da parte dei carabinieri
di Redazione


Vittoria – Riprendono i controlli in mare da parte del nuovo battello pneumatico dislocato nel frazione di Scoglitti. Nello specifico, al termine del primo fine settimana di attività, i militari, nel corso del servizio di vigilanza costiera e polizia marittima, hanno deferito in stato di libertà per violazione delle disposizione del Codice della Navigazione:
– G.R., vittoriese cl. 78, ivi residente, coniugato, artigiano, incensurato,
– P.M., vittoriese cl. 71, ivi residente, coniugato, impiegato, incensurato,
poiche’ sorpresi, a bordo di unita’ di diporto con motori ad elica, a navigare a pochi metri dalla battigia di riviera Camerina, provocando grave pericolo per i bagnanti, venendo altresi’ sanzionati amministrativamente per euro 172,00 cadauno. L’intervento da parte del natante è stato accolto da un approvazione collettiva dei bagnanti presenti in quel momento sulla spiaggia, particolarmente preoccupati per l’incolumità dei loro bambini.
Nel corso del medesimo servizio, venivano altresì contravvenzionati altri 4 soggetti (1 di Lentini, 1 di Niscemi e 2 vittoriese), poiché facevano ingresso in area portuale senza la prevista autorizzazione, per un totale di sanzione amministrativa pari ad € 408.00.
A seguito del grave atto incendiario del 18 giugno u.s., l’Arma dei Carabinieri, al fine di continuare a servire la comunità di Scoglitti e la sua marineria, ha messo a disposizione della Compagnia di Vittoria un nuovo battello pneumatico, che si pone come obiettivo quello di garantire il pattugliamento e il controllo lungo tutto il litorale della frazione rivierasca, finalizzato non solo all’opera di prevenzione e repressione per il rispetto delle regole imposte dal Codice della Navigazione, bensì anche al soccorso e al sostegno, non solo dei bagnanti come dimostrato dall’intervento di ieri, bensì anche dei pescatori e dei diportisti che escono in alto mare con le proprie imbarcazioni e che spesso richiedono l’assistenza del 112.
© Riproduzione riservata