13-21 luglio 2013
di Redazione


Scicli – Per la prima volta anche Scicli, nella settimana dal 13 al 21 luglio 2013, parteciperà, grazie all’iniziativa del Club Unesco cittadino, alla seconda edizione del concorso internazionale Wiki Loves Monuments, indetto da Wikimedia Italia, che nella cittadina barocca del Val di Noto, prende il nome di Wiki Loves Monuments – Fotografi-Amo Scicli.
I protagonisti degli scatti sono i Monumenti secondo la definizione che dà l’Unesco: “edifici, sculture, siti archeologici, siti naturali, strutture architettoniche e interventi dell’uomo sulla natura”.
L’evento avrà inizio in data 13/14 luglio 2013. Ciascun partecipante potrà registrarsi e ritirare la mappa dei monumenti, oggetto del concorso, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 19.00 alle ore 20.00 del 13/14 luglio, in via Francesco M. Penna – Palazzo Comunale. Il concorso si concluderà in data 21 luglio 2013, con possibilità di consegna delle foto in apposita postazione allestita in via Francesco M. Penna – Palazzo Comunale, nelle giornate del 20 e del 21 luglio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 19.00 alle ore 20.00, oppure sempre entro la data del 21/7, senza limitazione di orari mediante invio all’indirizzo di posta elettronica [email protected]
Ogni partecipante avrà a disposizione una settimana di tempo per dedicarsi agli scatti immortalando, secondo il proprio estro e la propria sensibilità ed in piena libertà stilistica e tecnica, i monumenti oggetto del concorso da un minimo di 10 a un massimo di 18 scatti.
Tutte le foto verranno identificate con il codice corrispondente al monumento fotografato e ad ogni iscritto è richiesto il rilascio di una liberatoria (licenza libera CC-BY-SA) al momento della registrazione.
La selezione di tutte le foto ricevute avverrà a Cura del Club Unesco tramite una Giuria tecnica e le immagini selezionate verranno esposte e/o proiettate in una mostra presso i locali messi a disposizione dal Comune di Scicli, e tutte parteciperanno al concorso internazionale Wiki Loves Monuments, che si terrà nel mese di settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (vedi regolamento http://www.wikilovesmonuments.it/noi/il-concorso-2012/regolamento-2012/) per scegliere la foto vincitrice tra le 10 foto più meritevoli di ogni paese.
E’previsto un contributo di partecipazione all’atto dell’iscrizione di € 3,00.
Siamo presenti sulla pagina facebook del Club Unesco di Scicli e con l’evento facebook Wiki Loves Monuments. Fotografi-Amo-Scicli.
Contatti: – Giovanni Pisani: 3342219722
– Giulia Battaglia: 338.2992792
Modalità di consegna: CD o chiavetta USB o [email protected]
© Riproduzione riservata