Un intervento del segretario del Pd
di Armando Cannata

Scicli – Una delibera di Giunta Municipale approvata alle 21.00 di venerdì 13 sera; una conferenza dei capi gruppo consiliari convocata dal Presidente per ‘informazioni’ sul contenuto ‘esplosivo della delibera’ senza alcuna documentazione di supporto (relazioni degli uffici, prospetti contabili e pareri degli uffici); una convocazione del Consiglio Comunale con procedura di Urgenza (ancora appena annunciata) per domenica 14 luglio.
E’ questa la ‘mpanata che l’Amministrazione Susino, intende confezionare in un caldo e tumultuoso week-end di piena estate, mentre il resto della città è impegnata a fare le ‘conserve’ o (per quella parte che può farlo) è già in villeggiatura.
E come tutti i “colpi gobbi” si preparano, e si eseguono, quando il livello di attenzione dei più – per varie ragioni – è ai minimi livelli (ad esempio, di domenica e magari di notte) !
E’ incapacità a intraprendere una seria programmazione possibile nel tempo assegnato dallo stato (60 gg dalla data di ricevimento della rata del prestito accordato) e per consentire la più ampia partecipazione, – come più volte richiesto e come hanno fatto tutti i comuni viciniori – o è piuttosto un lasciar correre colpevolmente per evitare alcun tentativo di confronto preliminare.
E’ questa la “dimostrazione di discontinuità” della Nuova Giunta Susino dopo “l’azzeramento” ?
O è solo la solita improvvisazione con la conseguenza di infliggere in sordina un’ulteriore stangata ad una città già in ginocchio chiedendo ai concittadini che lavorano o a chi ha casa a Scicli
5 mln di euro/anno in più per 10 anni applicando un aumento dell’ IMU e dell’addizionale IRPEF
E tutto ciò senza alcun serio tentativo di attingere da altre fonti le risorse necessarie per definire il “piano di riequilibrio” del Comune di Scicli.
Siamo fiduciosi che il Consiglio Comunale, domani riunito (?) con convocazione di Urgenza, potrà modificare questa tendenza e scongiurare ulteriori aggravi sull’economia della città.
© Riproduzione riservata