Appuntamenti
|
17/07/2013 09:52

Riccardo Strano e il suo trapezio a Monterosso Almo

Il 19 luglio

di Redazione

Riccardo Strano e il suo trapezio
Riccardo Strano e il suo trapezio

Monterosso Almo – Tra i buskers che animeranno venerdì 19 luglio, a partire dalle 20, in piazza San Giovanni, nel cuore di Monterosso, la prima edizione di “Almo Art Festival”, ci sarà anche il sicilianissimo Riccardo Strano.

Da non perdere la sua performance, davvero “Qualcosa di Strano”, vale a dire uno spettacolo di danza aerea, acrobazia, giocoleria e teatro. Nato dal fondersi di tecniche circensi, si evolve in una poetica che lascia spazio al classico senza tralasciare la sperimentazione del nuovo. Insomma, un intimo e confidenziale show in cui il poeta-artista narra al pubblico della vita e dei suoi più grandi sogni, conducendo gli spettatori per mano in un mondo magico dove la realtà e la trasformazione dei propri sogni portano chi assiste a chiedersi quali siano i suoi desideri e cos’è che nella vita ci spinge a ricercare un’individualità che ci caratterizzi rispetto agli altri. Non mancheranno evoluzioni acrobatiche, giocoleria ed equilibrio, ma è il trapezio l’attrezzo di circo che lega tutto attraverso dolci note che accompagnano esercizi al cardiopalmo. E’ il piatto forte della kermesse assieme agli Sprockets, francesi e inglesi, all’argentino Marcos Masetti con la sua corda molle e alla bolognese Poppy con la sua giocoleria. Un insieme di colori che si staglieranno nella notte di Monterosso per creare un patchwork artistico di sicuro impatto. A promuovere l’appuntamento, inedito per Monterosso Almo, l’arciprete don Marco Diara. “Abbiamo una piccola ambizione – dice – quella di fare in modo che questo incontro di artisti di strada, con il tempo, possa diventare un punto di riferimento per la nostra realtà cittadina così come è accaduto anche in altre zone della nostra provincia. Intanto partiamo e vediamo cosa succede. Monterosso è una realtà che può esprimere grandi potenzialità e lo dimostreremo anche in questa occasione. Per tale ragione invitiamo tutti a partecipare all’evento. Un modo inedito per stare assieme”.