Appuntamenti
|
17/07/2013 18:00

Regata velica Pozzallo-Sampieri

Il 21 luglio

di Redazione

Meteo: Pozzallo 29°C Meteo per Ragusa
Regata
Regata

Pozzallo – “Una Vela per la Vita” è un evento organizzato dal Circolo Velico “MareVento” e dalle AVIS della Provincia di Ragusa, in Collaborazione con Lega Navale Italiana– sezione di Pozzallo e con la partecipazione del Rotary Club Ragusa Hibla Herea e del IYFR Squadrone Mare Ibleo; della sezione operativa navale Guardia di Finanza – Pozzallo; dell’Associazione Diving Team di Chiaramonte Gulfi ; della Scuola di Vela a.s.d Fuorirotta di Modica; dell’Associazione Maremotu di Scicli.

            Essa è rivolta in particolare ai diportisti, con la finalità di creare occasioni di aggregazione per i medesimi e, al contempo, di sollecitarne l’attenzione verso organizzazioni, in questo caso l’AVIS, a carattere fortemente etico.

            Lo spirito di tale veleggiata non è pertanto quello agonistico – sportivo proprio di una regata, bensì quello di condividere in forme opportunamente organizzate una passione ed una esperienza di festa della vela, con un atteggiamento solidale verso situazioni, persone ed enti che necessitano di attenzione. In particolare, oltre il sollecitare l’attenzione nei confronti delle donazioni di sangue, il ricavato del pranzo della manifestazione sarà devoluto a fini umanitari per un progetto in Madagascar gestito dal Gruppo Alfa della protezione civile di Chiaramonte Gulfi per acquisto bestiame.

            Condividiamo la citazione di J.F.Kennedy che abbiamo scelto come motto per la nostra attività: “Non domandatevi cosa fa il vostro paese per voi, ma chiedetevi cosa voi fate per il vostro paese”. Insieme possiamo fare molto, dando un senso di solidarietà e partecipazione alla nostra attività sportiva.



            La veleggiata “Una vela per la vita” partirà la mattina di domenica 21 luglio da Pozzallo per arrivare a Sampieri all’ora di pranzo. A Sampieri, per l’intera giornata, sarà anche possibile effettuare prove di vela, prove di kayak e prove di immersione a cura di associazioni del settore.                A conclusione della giornata saranno premiate le imbarcazioni che hanno partecipato alla veleggiata, sarà messo in palio un viaggio a Malta e si chiuderà con la musica live de “I Picciotti di Vasco”.

 

            Durante l’intera giornata sarà presente l’autoemoteca Avis per info sulla donazione e per preiscrizioni.

PROGRAMMA
Domenica 21 luglio 2013
– 08:00 Raduno dei partecipanti presso la sede LNI Pozzallo.
– 08:30 Termine iscrizioni. Skipper Meeting e Briefing Tecnico
– 09:00 Equipaggi in acqua
– 09:30 Procedure di Partenza – Inizio veleggiata
– 10:00 Prove di Kayak, di Vela, di Immersioni – Sampieri
– 14:00 Pranzo dei partecipanti presso la “Pineta” di Sampieri
– 16:00 Prove di Kayak, di Vela, di Immersioni – Sampieri
– 19:00 Visita stand con degustazione di “prodotti tipici” Agroalimentari a cura della Coldiretti e  
   di produttori locali (Lungomare Sampieri)
– 21:00 Cerimonia di Premiazione (Lungomare Sampieri)
– 22:00 Gruppo musicale “I picciotti di Vasco” (Lungomare Sampieri)

ISCRIZIONI DONATORI

Le prenotazioni per partecipare alla giornata come ospiti sulle barche si effettuano presso le sedi Avis comunali della provincia di Ragusa ENTRO E NON OLTRE IL 18 LUGLIO.

I posti sono limitati e dipendono anche dalle condizioni meteo-marine della giornata.

La quota di partecipazione è di 8,00 euro per gli adulti e 5,00 per i bimbi sotto i 10 anni (pranzo compreso) e comprende tutto quello che è all’interno dell’organizzazione della giornata.



ISCRIZIONI BARCHE
Dovranno pervenire al Comitato Organizzatore entro le ore 08.30 di domenica 21 luglio compilando l’apposito modulo di iscrizione in ogni sua parte.
Quota di partecipazione: GRATUITA.

Facilitazioni all’ormeggio: 2 NOTTI GRATIS (sab & dom) presso i pontili del Porto “grande” di Pozzallo.
Comitato Organizzatore
Circolo Velico MAREVENTO