Lettere in redazione
|
17/07/2013 23:28

La truffa del bracciale antizanzare

Non compratelo

di Mario Cascone

Meteo: Ragusa 9°C Weather non aggiornato
Il bracciale truffa
Il bracciale truffa

Ragusa – Gentile redazione,

l’altro giorno sono entrato in farmacia a Ragusa e dovendo acquistare qualcosa di potente ed efficace contro le zanzare mi sono imbattuto in un prodotto nuovo, che ha destato la mia curiosità: il bracciale antizanzare!

Sapendo quale guerra mi sarebbe toccata combattere a casa, a Marina di Ragusa, contro le mie sgradite ospiti, ho chiesto al mio farmacista: ma funziona?

“Si, funziona”.

E quanto costa?

“9 euro”.

 

L’ho preso.

 

Come dicono dalle mie parti, le zanzare mi hanno combinato un santo lazzaro.

Ora chiedo: come si fa a mettere in commercio un prodotto truffaldino di tal fatta? In farmacia?

 

Mi sono studiato la confezione: si parla di profumo alla citronella (vi assicuro, è impercettibile), di prodotti naturali, sconsigliato ai bambini sotto i tre anni…e infine il test.

Sì, il test dell’Università di Milano (quale?) e dell’Università della Georgia!

 

Oltre alle zanzare, a guadagnarci sono le sanguisughe che spendendo 50 centesimi in un bracciale di plastica, lo rivendono a 9 euro. 

 

Per la cronaca: mi sto ancora grattando.