Davanti a una giuria di 800 ragazzi
di Redazione


Salerno – Lunedì 22 luglio prima uscita ufficiale per il film “Italo”, ospite del “Giffoni Film Fest”, il festival di cinema per ragazzi più importante al mondo.
A presentare la pellicola destinata al grande schermo l’attore Marco Bocci, protagonista del film dedicato all’incredibile storia del cane Italo.
Una favola siciliana, corale, allegra, commovente, di cui firma la regia Alessia Scarso.
La storia dedicata al “cane che andava in chiesa” sarà raccontata da Marco Bocci ad un pubblico di 800 ragazzi della giuria speciale del Giffoni attraverso una clip estratta dal backstage.
Com’è ormai noto, il film racconta la storia di un cane randagio realmente esistito, scomparso nel 2011.
Partecipava alle sante messe, ai funerali, ai matrimoni e accompagnava i turisti nelle visite alla scoperta della città barocca.
Non apparteneva a nessuno, era il cane di tutti, della città. Italo aveva scelto la barocca via Mormina Penna, patrimonio UNESCO, come sua dimora e proprio nei luoghi reali si sono concluse di recente le riprese del film adesso in fase di post-produzione.
Tra i protagonisti anche Barbara Tabita ed Elena Radonicich.
Al “Giffoni Film Fest” sarà inoltre ufficializzata l’iniziativa benefica che, oltre alla produzione del film, coinvolgerà Petra Toys, nota azienda produttrice di giocattoli, e l’Enpa, l’ente nazionale protezione animali.
I dettagli saranno illustrati in conferenza stampa da Marco Bocci.
La foto di Marco Bocci con Italo è di Valeria Simola.
© Riproduzione riservata