Attualità
|
08/10/2013 19:40

Aeroporto di Comiso, polemiche sugli autobus e sui taxi

Parla il sindaco Spataro

di Lucia Fava

Meteo: Comiso 21°C Meteo per Ragusa
Parla il sindaco: Problemi ascoltati
Parla il sindaco: Problemi ascoltati

Comiso – Il trasporto dei passeggeri in arrivo  al Vincenzo Magliocco nell’occhio del ciclone, dopo la denuncia, nei giorni scorsi, da parte dei gruppi consiliari di Pdl e Comiso Vera, che avevano lamentato la presenza “autobus di linea che attendono oltre misura l’arrivo dei passeggeri, corsie riservate ai Taxi che vengono occupate da autisti senza licenza, autisti provenienti da altre città che esorbitano quanto la legge consente loro di fare”.

E se i consiglieri di minoranza hanno annunciato la presentazione di un’interrogazione consiliare ad hoc, la replica del primo cittadino comisano non si è fatta attendere. Per il sindaco Filippo Spataro, tali critiche a tutto servono tranne che a migliorare la situazione. “La vicenda dei taxi – assicura Spataro – è costantemente attenzionata. Diversa la questione dei pullman, per i quali l’amministrazione comunale ben poco può fare. Le tratte e gli orari sono, infatti, definiti per decreto regionale. L’opposizione sbaglia, in questo caso, obiettivo”.

“Riguardo ai taxi – aggiunge il primo cittadino comisano –, innanzitutto c’è da definire la questione della gestione della strada antistante all’aerostazione. Bisogna capire se essa ricade nella giurisdizione del comune di Comiso o nella disponibilità gestionale della Soaco. Per questo, prima di fare delle multe, incorrere in qualche ricorso e magari perderlo, stiamo effettuando delle visure catastali per definire di chi sia la strada su cui insistono gli stalli per i tassisti. Stiamo cercando di capire in modo celere sotto quale giurisdizione ricada perché, con ogni probabilità, non è del comune di Comiso ma rientra nella gestione di pertinenza della Soaco”.

Lunedì scorso, Filippo Spataro ha incontrato le associazioni dei tassisti. “Mi hanno sottoposto le loro difficoltà – chiarisce il sindaco comisano –, che sono attenzionate al massimo da parte nostra. È stato raggiunto un accordo temporaneo. Presto avremo un’altra conferenza di servizio con la categoria e saranno interessati anche i comuni di Ragusa, Vittoria e Chiaramonte. Al momento attuale abbiamo 10 stalli, i primi 4 sono riservati a tassisti di Comiso, i restanti devono essere divisi tra questi comuni. L’aeroporto è di tutti ed è giusto che dia opportunità di lavoro a tutti”.