Cultura
|
30/05/2007 20:31

Premio di Giornalismo Federica Padua

di Redazione

Gli occhi di Federica continuano a brillare.
La famiglia di Federica Padua, la ragazza ventiduenne morta il 14 agosto a causa di un malore durante la pausa di una partita di calcetto a Donnalucata, ha istituito, insieme all’Istituto Superiore di Giornalismo di Palermo, il Premio di Laurea alla memoria di “Federica Padua” riservato a laureati in scienze della comunicazione residenti nella provincia di Ragusa.
Sono stati i genitori di Federica, il dottor Vincenzo Padua, e la mamma Concettina, a voler istituire, contribuendo finanziariamente, con il supporto tecnico dell’Istituto Superiore di Giornalismo di Palermo, e dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, il premio per onorare la memoria di Federica, studentessa presso l’Università degli Studi di Perugia, in Scienze della Comunicazione.
Federica amava il mondo della comunicazione, del giornalismo, e per tale ragione si era iscritta nella facoltà perugina, frequentando anche un corso Erasmus ad Alicante, in Spagna.
La morte della ragazza, avvenuta per cause naturali durante la pausa di una partita di calcetto (Federica aveva giocato a inizio gara solo per un minuto e mezzo, chiedendo di essere sostituita) ha lasciato un segno indelebile tra gli amici e tra quanti la conoscevano anche solo di vista. Federica, ragazza dolcissima, sempre pronta a donare un sorriso.
Ora un concorso ad un premio di 1.500 euro destinato ad una tesi di laurea in Scienze della Comunicazione conseguita presso tutte le Università pubbliche e private e che porta il nome di questa ragazza generosa e sfortunata.
Possono partecipare i laureati (vecchio ordinamento e nuovo ordinamento) che hanno discusso la tesi di laurea nel corso degli anni accademici 2004, 2005, studenti residenti da almeno quindici anni in provincia di Ragusa.
Le domande dovranno essere inviate all’Istituto Superiore di Giornalismo di Palermo entro maggio. Il premio sarà assegnato in base al giudizio di una commissione nominata congiuntamente dall’Istituto Superiore di Giornalismo e dal Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, composta da cinque membri e da un membro esterno designato dalla famiglia Padua.
Il premio sarà consegnato la sera del 10 agosto nel corso di una cerimonia a Palazzo Spadaro.
Un gesto bellissimo, quello di Enzo Padua e di Concettina Maria, con cui papà e mamma vogliono far conoscere Federica ai colleghi che non hanno avuto la fortuna di incrociare i suoi occhi e il suo sorriso, ma soprattutto la loro complicità.