Attualità
|
15/10/2013 11:36

Massimo Leggio: Il mio teatro, a Vittoria

Laboratori

di Giovanna Cascone

Meteo: Vittoria 25°C Meteo per Ragusa
Massimo Leggio
Massimo Leggio

Vittoria – Il teatro in città, la città in teatro”: questa la mission del nuovo direttore artistico del teatro comunale “Vittoria Colonna”. Massimo Leggio, attore e regista, di recente investito ufficialmente dell’incarico di direttore artistico,  è  già al lavoro.

Da qualche giorno il palcoscenico del “Vittoria Colonna” è il laboratorio in cui il neo direttore sta mettendo a punto la stagione teatrale che partirà il prossimo 9 novembre e i due eventi di presentazione ed apertura della nuova stagione del “Vittoria Colonna”. Il primo appuntamento è per il 31 ottobre con lo “Show di apertura della stagione teatrale” ed il 5 novembre con uno spettacolo su Leonardo Da Vinci dal titolo “Leonardo profilo di un genio”. “Per il 31 ottobre – dichiara Leggio  – abbiamo preparato una serata di spettacolo, una sorta open stage con il maestro Peppe Arezzo che viene con la sua orchestrina. Saranno presenti cantanti, ballerini ed attori ed io nell’ambito di questo spettacolo presenterò la stagione teatrale. Il 5 novembre, invece, offro alla città in anteprima uno spettacolo che sto montando in questi giorni su Leonardo da Vinci, con la mia regia, per il Centro Zoo di Catania,  in concomitanza della mostra di disegni di Leonardo in corso a Catania”. Questo è solo l’inizio di un lavoro che il neo direttore sta pensando e realizzando in maniera minuziosa perché il suo obiettivo è quello di riportare la gente a teatro. “A mio avviso Vittoria può ed è giusto che abbia una proposta variegata – aggiunge  -.  In questo senso, l’obiettivo è quello di riuscire a ridare ai vittoriesi quel teatro che avevano smarrito. Accanto a questo c’è la missione di Massimo Leggio, in quanto tale, che è quella di portare fuori dalla struttura teatro il teatro stesso attraverso dei laboratori da realizzare a teatro e portando il teatro nei quartieri, tra la gente che non è mai stata a teatro”. La stagione teatrale sarà composta da una rassegna di “prosa” che contempla sei spettacoli di natura diversa: un musical, teatro di narrazione, teatro  canzone, teatro di immagine, drammatico e comico; una rassegna di “teatro ragazzi” con 5 spettacoli. A questa proposta è stata affiancata la stagione “Teatro Aperto” con altri sei spettacoli. Si comincia il 9 novembre con lo spettacolo di Massimo Venturiello.