Serve rendere raggiungibile l’aeroscalo
di Lucia Fava


Comiso – Parola d’ordine sinergia. È quella che metteranno in campo i rappresentanti dei comuni iblei, della provincia regionale di Ragusa, della Camera di Commercio e delle principali associazioni di categoria del territorio, per superare le principali problematiche che riguardano l’aeroporto di Comiso. Convocati dall’assessore allo sviluppo economico del comune di Comiso, Sandra Sanfilippo, oggi pomeriggio i rappresentanti del territorio si sono riuniti presso la sala conferenze del Vincenzo Magliocco. Sul tappeto la carenza di collegamenti di mezzi pubblici in concomitanza ai voli di linea; la segnaletica stradale in prossimità dell’aeroporto, attualmente insufficiente; la promozione del territorio all’interno dell’aeroscalo.
Per quanto riguarda il primo punto, quello relativo ai collegamenti con i mezzi pubblici, è stato deciso di agire in maniera sinergica nei confronti della regione. Ogni comune si è impegnato a individuare le tratte di collegamento da e per l’aeroporto per presentarle, tutti insieme, con una sola voce, a Palermo.
Per la segnaletica stradale, la Soaco ha già elaborato uno studio su tutto il territorio della provincia, valutando qual è la condizione attuale della segnaletica e come potrebbe essere migliorata. In alcuni casi entra in campo la provincia regionale, in altri dipende dai singoli comuni. “Ci siamo riproposti di convocare a breve un nuovo tavolo tecnico – ha chiarito la Sanfilippo – in cui verranno affrontate nuovamente queste tematiche”.
Infine, riguardo la promozione del territorio all’interno dell’aeroscalo, è stata stabilita l’apertura di un “info point” che sarà gestito direttamente dalla Camera di Commercio e che si avvarrà di collaborazioni con l’università di lingue.
© Riproduzione riservata