Appuntamenti
|
18/10/2013 13:22

Giornata siciliana di studi ispanici del Mediterraneo. Sessione a Modica

Il 21 ottobre

di Redazione

Meteo: Modica 16°C Meteo per Ragusa
Josè Antonio Abreu
Josè Antonio Abreu

Modica  – Modica,  ospiterà lunedì 21 ottobre,  la IV giornata siciliana di studi Ispanici del Mediterraneo che ha come titolo “ la cultura del dialogo come percorso verso la pace”.

L’evento, per il quale il Comune ha dato il suo patrocinio,  è organizzato dalla Presidenza del consiglio dei ministri, dall’Ambasciata della Repubblica bolivariana del Venezuela, dell’Università degli studi di Roma Tre e dall’Associazione culturale Italo venezuelana Casa Caribana.

Al Teatro Garibaldi si svolgerà una sessione di studi che si aprirà con i saluti del Sindaco,  Ignazio Abbate e a seguire delle altre autorità didattiche e dell’università di Roma Tre.

I lavori sono articolati in sei sessioni di studio e di musica e si alterneranno sui temi del sistema Abreu* e sui valori che esso contiene;  musicisti, docenti di lingue e di musica esporranno i  vari temi nelle varie sessioni di studio. L’ultima sessione dovrebbe concludersi in serata.

La IV giornata siciliana di studi Ispanici avrà il suo prologo domenica a Pozzallo alle ore 10.00 nella sede del Comune.

Martedì 22 ottobre il convegno continuerà nell’aula magna dell’Università Roma Tre dove si svolgeranno altre sei sessioni di studio.

 

*José Antonio Abreu, è un musicista, attivista politico, educatore e accademico venezuelano, fondatore di El Sistema, una fondazione per la promozione sociale dell’infanzia e della gioventù attraverso un percorso innovativo di didattica musicale.

Nel 1975 ha fondato El Sistema. Si tratta di un innovativo e collaudato metodo di insegnamento della musica ai giovani nei quali la musica assume il significato di via primaria per la promozione sociale e intellettuale.

Per il suo lavoro con El Sistema, ha ricevuto numerosissimi premi fra cui, nel 1993, il famoso IMC-UNESCO International Music Prize per la classe istituzioni[2] e, nel 2009, il TED Price.

Sotto la guida di Abreu, El Sistema partecipa a programmi di scambio e cooperazione con numerosi paesi fra cui la Spagna, alcune nazioni dell’America latina e con gli Stati Uniti e con artisti del calibro di Simon Rattle e Claudio Abbado, con il cui supporto si è cominciato anche a promuovere El Sistema in Italia (2010).