Attualità
|
18/10/2013 14:53

Parte campagna vaccinazioni dell’Asp di Ragusa

Contro l’influenza

di Redazione

Meteo: Ragusa 30°C Meteo per Ragusa
Vaccino
Vaccino

Ragusa – “Partirà, la prossima settimana, – ha assicurato  il Commissario Straordinario,  Arch. Angelo Aliquò, nella provincia di Ragusa   la consueta campagna stagionale di vaccinazione contro l’influenza.

 

Stanno infatti arrivando i vaccini che saranno distribuiti subito ai Medici di famiglia, i quali successivamente organizzeranno la somministrazione gratuita  nei loro ambulatori. Come ogni anno, l’ ASP di Ragusa  offrirà oltre la vaccinazione antinfluenzale anche la vaccinazione  antipneumococcica a tutti i soggetti che, a causa del proprio stato di salute, si trovano in condizioni di maggior rischio.”

 

Si tratta delle persone con più di 65 anni di età, dei soggetti che soffrono di malattie croniche che, in caso di influenza, possono sviluppare gravi complicazioni (malattie dell’apparato respiratorio e cardio-circolatorio, diabete, insufficienza renale cronica, malattie del sangue e tumori, malattie che comportano la riduzione delle difese immunitarie, malattie infiammatorie croniche, importanti interventi chirurgici, malattie neuro-muscolari, epatopatie croniche).

 

Sono considerate a rischio, inoltre, donne al  3° trimestre di gravidanza,  soggetti ricoverati in strutture per lungodegenti e gli addetti a servizi pubblici essenziali: medici e personale sanitario, forze di polizia, vigili del fuoco, personale (veterinari e allevatori) a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione.

 

I medici di medicina generale, e i servizi vaccinali dell’ASP sono pronti a vaccinare tutti i soggetti ai quali la vaccinazione è destinata già a partire dal 21 ottobre p.v. Per favorire la vaccinazione i centri vaccinali dell’ASP saranno aperti anche i sabato mattino dalle ore 8,30 alle ore 12,30 .

 

E’ quindi importante proteggersi e prendere per tempo le precauzioni necessarie. Oltre alla vaccinazione (utile nei soggetti a rischio) ricordiamo alcune misure efficaci per prevenire le infezioni respiratorie: lavare frequentemente le mani, coprire bocca e naso quando si starnutisce e tossisce, rimanere a casa i primi giorni in caso di malattia respiratoria febbrile.

 

Inoltre è opportuno evitare il super lavoro e non privarsi del sonno, mangiare in modo sano e regolare (abbondando con frutta e verdura) e praticare attività fisica costante.

 

Maggior informazioni possono essere lette sul sito web dell’Azienda, oppure contattando l’Ufficio vaccinazioni:

 

tel. 0932234664/665/668.