di Redazione

Palermo, 22 ott. “Che Mineo fosse una polveriera lo denunciamo da mesi senza ricevere alcuna risposta dal Governo. Abbiamo presentato diverse interrogazioni parlamentari e visitato il Cara mettendo in risalto l’intollerabile lentezza con cui le richieste di asilo vengono valutate e le pessime condizioni di vita nel centro”. Lo afferma il deputato di Sel, Erasmo Palazzotto. “Il Cara di Mineo è una struttura che per dimensioni non ha uguali in Europa prosegue Da tempo denunciamo come ammassare più di 4000 esseri umani in condizione di isolamento ed emarginazione rischia di dare vita a fenomeni di violenza come quelli a cui stiamo assistendo in queste ore”. Il parlamentare di Sel sottolinea, inoltre, come il Cara ”sia ospitato in una struttura in affitto, che incide enormemente sulla spesa per la gestione, non offrendo un’ospitalità degna di questo nome a fronte di una grande quantità di denaro, su cui ancor non ci sono state fornite risposte adeguate. Ora non si pensi conclude Palazzotto che sia sufficiente una risposta di ordine pubblico, magari limitandosi a militarizzare ulteriormente la struttura. Il Cara di Mineo non è, come è stato detto più volte dai gestori, un modello di accoglienza, piuttosto è un modello di indecenza per un paese civile e deve essere chiuso al più presto”.
© Riproduzione riservata