di Redazione

Una situazione di difficoltà che riguarda le imprese di trasporti in tutta la Sicilia. Ha aggiunto il segretario regionale della Filt Cgil, Franco Spanò: “E’ un settore dove c’è una scarsa sindacalizzazione e il rispetto del contratto anche a livello regionale è molto basso: spesso l’applicazione del contratto è solo fittizia. Un settore borderline con le inchieste e le vicende giudiziarie, come quelle che di recente hanno riguardato proprio l’ambito del trasporto merci all’interno del porto”. Il legale della Cgil ha annunciato che il sindacato impugnerà il licenziamento e denuncerà l’azienda per comportamento antisindacale. Dice l’avvocato Pietro Vizzini: “Oggi siamo costretti a impugnare il licenziamento e ad andare davanti al giudice del lavoro contestando l’insussistenza della giusta causa. E non solo. Il provvedimento disciplinare preso nei confronti di Riccobono è pretestuoso: non c’è stata nessuna offesa o minaccia nei confronti dell’azienda da parte di Riccobono, che ha avuto la reazione di un lavoratore sottoposto a situazione di tensione e di stress”.
© Riproduzione riservata