Attualità
|
31/10/2013 02:42

Claudia Belluardo: Io e la passione per la politica

La nuova segretaria Pd

di Lucia Fava

Meteo: Comiso 26°C Meteo per Ragusa
Claudia Belluardo
Claudia Belluardo

Comiso – 27 anni, una laurea in tecniche di riabilitazione psichiatrica e una passione che coltiva sin da ragazzina: la politica. È la scommessa del Pd comisano, la nuova segretaria  del circolo Pio La Torre di Comiso. Claudia Belluardo, è riuscita a far convergere in sé le varie anime del Partito Democratico casmeneo.  La tessera del Pd l’ha presa solo da pochi mesi, ma la passione per la politica la coltiva da sempre. Nel 2001 Claudia Belluardo è stata eletta sindaco dei ragazzi. “E’ stata un’esperienza molto formativa, mi ha fatto innamorare della politica – ha spiegato questa mattina in conferenza stampa, affiancata dai quadri del partito (il sindaco Filippo Spataro, il segretario provinciale uscente, Salvo Zago, il vicesindaco Gaetano Gaglio, il capogruppo del Pd in consiglio, Fabio Fianchino) –. Da lì ho iniziato ad avvicinarmi sempre di più, a seguire i consigli comunali. Ma non mi sono mai schierata, sino allo scorso giugno quando mi sono candidata come consigliere a fianco di Filippo Spataro nella lista Pd: è stata la mia prima esperienza ufficiale nel partito”.

La neo segretaria inizia questa avventura con un partito unito come non mai: i tre candidati iniziali, Gianni Vincenti, Riccardo Saini e Angelo Iemolo, hanno fatto un passo indietro consentendo, di fatto, l’elezione della Belluardo che, come ha sottolineato il sindaco Spataro in conferenza stampa, rappresenta la sintesi delle varie correnti del Pd. “Mi sono posta al di fuori delle correnti – ha sottolineato la neo segretaria – perché il segretario è il segretario di tutti e il suo è un ruolo di mediazione. Spero di fare una buna politica, che vada oltre ai cognomi e dia più spazio alle idee.”

“Il mio obiettivo – ha aggiunto la Belluardo – è, intanto, quello di far avvicinare i giovani alla politica perché l’immediato futuro è il nostro, della nostra generazione. Se questa generazione non crede, la politica non potrà mai andare avanti. Spero di togliere quella brutta mentalità secondo la quale, se le cose vanno male è sempre colpa degli altri. La scelta di mettermi in gioco è dovuta proprio a questo. Mi metto in gioco e ci metto la faccia”.