di Redazione

Otto nuovi agenti nell’organico Confeserfidi.
E’ stato avviato il secondo corso di formazione, per l’inserimento, nell’organico Confeserfidi, di otto nuovi agenti monomandatari.
Il mese scorso sono stati dodici gli allievi-agenti inseriti e provenienti da tutta la Sicilia.
Il corso avrà il compito di dare gli strumenti formativi necessari per l’inserimento nel mercato del lavoro di queste figure professionali, attraverso lo studio dell’utilità dei Consorzi Fidi, sia per le imprese che per le banche, e delle modalità di istruttoria delle pratiche.
Gli otto agenti monomandatari la cui formazione è iniziata oggi provengono dalle province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Catania, Trapani.
Il corso avrà la durata di un mese, e al suo termine seguirà l’inserimento professionale delle nuove figure formate.
Dopo il saluto del Presidente di Confeserfidi, Bartolo Mililli, oggi è iniziato il primo ciclo di lezioni tenute da Gianluca Mallo, per la direzione commerciale, Salvo Labruna, per la direzione marketing, Carmela Asta, per la direzione fidi, Roberto Di Gabriele, responsabile di Confeserfidi per il Medio Credito Centrale, e Roberto Giannone per le Risorse Umane.
Ad oggi i consulenti commerciali, i commercialisti convenzionati e i mediatori creditizi affiliati a Confeserfidi sono circa 100.
Entro la fine del 2007 Confeserfidi mira a portare al numero di cento i soli agenti monomandatari.
Ma qual è il profilo professionale di tali agenti? Si tratta di diplomati o laureati, che abbiano almeno 25 anni, con un forte orientamento e dinamismo commerciale. Per costoro le opportunità di lavoro sono oggi una realtà.
© Riproduzione riservata