di Redazione

Palermo, 4 nov. Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, insieme con il ministro del
Lavoro e delle Politiche Sociali, Enrico Giovannini, ha presenziato alla cerimonia di inaugurazione della Festa delle Forze Armate che, come ogni anno, si è tenuta in piazza Vittorio Veneto presso il
monumento ai caduti. Al tradizionale Alzabandiera, tra gli altri, sono intervenuti per il
Comune l?Assessore alla Cultura Francesco Giambrone e il Presidente del Consiglio Comunale Salvatore Orlando, il Prefetto di Palermo Francesca Cannizzo, il Questore Nicola Zito, il Comandante della Regione Militare Sud, Generale Corrado Dalzini, il Comandante dei Carabinieri, Generale Giuseppe Governale, il Rettore dell?Università degli Studi di Palermo Roberto Lagalla e il Presidente del Tribunale di Palermo Leonardo Guarnotta. ?Oggi ? ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando siamo qui a testimoniare ammirazione e gratitudine ai nostri Caduti in guerra e nelle missioni internazionali di pace. L?Italia ripudia la guerra ? ha
concluso il Sindaco ed è impegnata in una battaglia di civiltà nei riguardi di quanti teorizzano che essa possa essere una valida risoluzione dei conflitti?. Al cospetto delle principali autorità militari e civili cittadine, hanno partecipato anche i bambini delle scuole elementari di Palermo. In loro presenza è stato letto il messaggio del Presidente della
Repubblica Giorgio Napolitano e sulle note del Silenzio sono state deposte le corone di alloro davanti al monumento ai Caduti.
© Riproduzione riservata