Presso le scuole ragusane
di Redazione


Ragusa – Continua a riscuotere grande successo il progetto educativo intrapreso dall’Associazione “Ricordi di terra nostra”, tra le scuole del Comune di Ragusa. Ad accedere al “Museo di campagna” i bambini della scuola primaria dell’Istituto F. Crispi, dove oggi, guidati da Paolo Bracchitta e dai docenti Cacciatore Daniela, Alessandra Dinatale e Giovannella Scannavino, hanno svolto le attività agricole del passato, ciascun di loro oltre ad adottare una spiga, ha contribuito pure all’impianto di un albero di carrubo. L’obiettivo generale del progetto è quello di contestualizzare il recupero della campagna iblea, del paesaggio agrario, di non disperdere un simile patrimonio, destinandolo ai più giovani, in perfetta simbiosi con i depositari delle conoscenze, che troverebbero stimoli ed entusiasmo per perpetuare tradizioni che si pensavano perdute. Tutto ciò a soddisfacimento di un bisogno di tutela e salvaguardia del patrimonio di eredità che costituisce un elemento essenziale dell’identità culturale del territorio e della sua comunità.
© Riproduzione riservata