Parla Giuseppe Scuderi
di Giovanna Cascone


Vittoria – Da quando è cosa certa che Vittoria è una delle 18 città siciliane inserite nella Zona Franca urbana vi è stato un gran parlare sulle opportunità e sulle ricadute che tale provvedimento avrà sul territorio ipparino e, dunque, sull’economia locale. A pensarlo in questo anche il consigliere comunale del Megafono, Giuseppe Scuderi, che considera la Zona franca urbana una grande opportunità per la città di Vittoria, di straordinaria importanza. “Si tratta di un risultato storico – dichiara il consigliere Scuderi – che riguarda l’incentivazione, il rafforzamento e la regolarizzazione delle attività imprenditoriali tramite il rimborso degli oneri fiscali, con l’esonero Irap e imposte sui redditi e contributivi, con l’Inps e Inail, per nuove attività economiche: soprattutto piccole imprese. Questa – aggiunge Scuderi – è la politica nella quale credo e che voglio sostenere. È questa la politica che dovrebbe supportare anche l’opposizione della nostra città. Una politica concreta, che prenda nota dei problemi reali e quotidiani della gente e li porti direttamente nelle sedi deputate alla loro soluzione. Ossia esattamente la politica che, da anni, sta portando avanti il sindaco Giuseppe Nicosia. Poche chiacchiere e tanto lavoro”. A tal proposito, Scuderi, prende le distanze dalla politica degli scimmiottamenti, delle pantomime e degli imbarazzanti e continui attacchi e critiche a tutto ciò che riguarda l’attività amministrativa del sindaco Nicosia e anche ciò che riguarda la vita privata. “Mi rincuora – aggiunge – il discorso dell’assessore Vangheri tenuto all’inaugurazione della fiera Emaia, che elogiando la straordinaria tenuta della fiera in un momento di crisi e in periodo dove le più grandi fiere della Sicilia hanno chiuso, ha rimarcato la grande opportunità della città di Vittoria nell’essere inserita nella zona franca”. Un appello lo rivolge al governo nazionale affinché possa destinare anche al settore agricolo la grande vicinanza dimostrata in altre circostanze ad aziende come Fiat e Alitalia. “Vittoria – precisa – ha bisogno del sostengo del governo nazionale per superare questa delicatissima fase economica. I politici dovrebbero sforzarsi di essere propositivi, di sostenere idee e progetti che rilancino l’economia, invece di criticare e cercare il marcio ovunque”. La Zfu, venerdì, sarà l’oggetto del convegno dal titolo “Zfu: quali opportunità per la città di Vittoria”. Tra i relatori: Nicolò La Barbera, presidente Fondazione Bianchini di Palermo, che si occupa dei “Profili giuridici e de gli aspetti della fiscalità per le Zone franche urbane”. Le conclusioni saranno affidate a Mauro Farina, Direzione regionale dell’Agenzia delle entrate.
© Riproduzione riservata