I fondi per Ibla ai disabili
di Michele Farinaccio


Ragusa – “Il bilancio è stato presentato alla stampa, ancora prima che ai consiglieri comunali”. E’ l’accusa del circolo “Rinascita democratica” del Partito democratico nei confronti dell’Amministrazione comunale.
Ad incontrare la stampa, Vito Piruzza e i consiglieri comunali Giorgio Massari e Mario D’Asta che hanno spiegato (senza tuttavia essere in possesso del bilancio) come l’Amministrazione avrebbe potuto ovviare all’aumento dell’Imu.
“Soprattutto – hanno detto – dai maggiori introiti dell’Imu stessa e dall’aumento delle royalties che rispetto allo scorso anno sono praticamente raddoppiate”. “Questa amministrazione invece – ha esordito Vito Piruzza – comunica le cose a spizzichi e bocconi nonostante le richieste dell’opposizione. Non c’è rispetto delle istutuzioni”. “Abbiamo votato contro – ha detto il consigliere comunale Giorgio Massari – perché siamo più che convinti che l’aumento della pressione fiscale sui ragusani, in un momento in cui la crisi sta colpendo in maniera totale la nostra città, sia davvero deleterio. Siamo convinti che era possibile intervenire in un altro modo. Chiedevamo di mantenere l’attuale tassazione sulle attività produttive – hanno concluso Massari e D’Asta – e il nostro emendamento aveva anche avuto parere favorevole da parte degli uffici, ma neanche questo è stato possibile”.
Il circolo Rinascita democratica non ha mancato inoltre di stigmatizzare la scelta dell’Amministrazione di usare una parte dei fondi derivanti dalla legge su Ibla per l’assistenza ai disabili. “Si dovevano reperire queste somme – hanno detto – diversamente e non attingere a una legge che invece va salvaguardata per la sua stessa natura”.
© Riproduzione riservata