Attualità
|
10/11/2013 18:01

Expo 2015: Padiglione Italia incontra la Sicilia

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

Milano, 10 nov. Padiglione Italia prosegue il lavoro di coinvolgimento delle eccellenze territoriali italiane in Expo 2015. Dopo le tappe di Fabriano, dedicata alle regioni del Centro Italia, Ferrara, per i territori del NordEst, e Vercelli con focus sul NordOvest, martedì ”Expo 2015 per l’Italia” si sposta a Palermo. Ai Cantieri culturali alla Zisa, in via Paolo Gili, Padiglione Italia incontrerà i rappresentanti pubblici e privati della Sicilia per ascoltarne le proposte e avviare un confronto per la definizione di obiettivi comuni e il massimo coinvolgimento a tutti i livelli. I seminari ”Expo 2015 per l’Italia” sono concepiti come laboratori per l’individuazione dell’Italia del futuro e saranno in totale cinque e si terranno lungo tutta la penisola. Il tour è iniziato da Fabriano con il coinvolgimento delle regioni del centro. Questo di Palermo sarà il quarto incontro. Il ciclo si concluderà con un appuntamento dedicato al Sud continentale. L’iniziativa rientra nella serie di attività territoriali promosse dal Padiglione Italia, d’intesa con Expo 2015 e due realtà di studio e analisi territoriale come Censis e Aaster. L’obiettivo è di attivare discussioni e confronti per la definizione e individuazione dei temi chiave attorno ai quali catalizzare la partecipazione dei territori all’Esposizione Universale, che potranno continuare a essere dei volani anche dopo il 2015, secondo due categorie: ambiti di trasformazione come il turismo, filiere agroalimentari, benessere, innovazione, che hanno reso l’Italia una realtà universalmente riconosciuta; protagonisti su cui scommettere, figure portanti dello sviluppo del Paese come imprenditori, giovani con formazione internazionale, donne e imprenditori immigrati.