Attualità
|
11/11/2013 22:41

Raoul Bova a Scicli per fiction

Su Rai Uno

di Redazione

Meteo: Scicli 24°C Meteo per Ragusa
Con Gerini, Ficarra, Picone e Mannino
Con Gerini, Ficarra, Picone e Mannino

Scicli – “Quando l’amore va in campagna”. Il titolo non fa impazzire, ed è a quanto pare provvisorio, la fiction andrà in onda su Rai Uno nel 2014, ma le riprese dovrebbero iniziare in giugno.

Gli iblei tornano a essere meta di location cinematografiche grazie a una produzione della rete ammiraglia Rai che vorrebbe ambientare, fra Scicli, Ragusa e Modica, una fiction in tre puntate con Raoul Bova, Claudia Gerini, Ficarra e Picone, Teresa Mannino.

Dopo il successo del commissario Montalbano, e in seguito anche all’attesa del film sul cane Italo, destinato al cinema, e non alla tivù, la Rai pensa di ambientare nei luoghi di successo della campagna iblea, e più in generale degli Iblei, la produzione della fiction, che stando alle intenzioni dovrebbe essere articolata in tre puntate.

Il primo ciak in giugno, quando la luce è massima, la messa in onda nell’ottobre del 2014.

In questa prima fase la società di produzione televisiva che realizzerà le tre puntate per conto della Rai cerca di sondare partnership nel territorio. Non solo la logistica, dove un ruolo importantissimo lo svolgono le amministrazioni comunali, ma anche nel supporto economico. Esiste uno strumento, quello del tax credit, attraverso cui gli imprenditori che investono, scaricano i costi fiscali, portando in detrazione i costi, ma anche i distretti turistici neo costituiti, che hanno ingenti risorse a disposizione, potrebbero diventare partner di questa operazione di marketing territoriale.

L’intenzione di venire in provincia di Ragusa c’è, ma servono risorse economiche per “convincere” la produzione a optare per la provincia di Ragusa.

Per questo motivo nelle prossime settimane alcuni attori sensibili del territorio saranno contattati per verificare le disponibilità di collaborazione. Qualora le energie disponibili fossero quelle giuste, la produzione darà il disco verde, e già nella tarda primavera la troupe sarà lungo l’asse che da Scicli sale attraverso Modica e Ragusa Ibla.

Qualora la fiction dovesse entrare nel cuore dei telespettatori non è esclusa che la Rai promuova una seconda produzione, di ulteriori tre puntate.

La regia della fiction sarà di Paolo Genovese.

 

 

 

 

Piacciono gli uomini

 

Dopo Luca Zingaretti, alias Salvo Montalbano, e Marco Bocci, nel film Italo il sindaco di Scicli Blanco, in arrivo un altro bello e impossibile in terra iblea. Ancora una volta per una fiction, ancora una volta un uomo.

C’era un tempo in cui erano le donne le prime attrici che  determinavano il successo di un film, o di un’opera televisiva. Oggi sembra più il tempo degli uomini tutti d’un pezzo, belli, maledetti, coerenti con i loro incrollabili ideali, un po’ impacciati, se serve.

Bova, che viene da una dolorosa separazione con la compagna, e da un periodo di convalescenza brillantemente superato, dovrebbe essere il protagonista della nuova fiction iblea il cui primo ciak dovrebbe essere girato in giugno.

E’ in assoluto uno degli attori più versatili del cinema italiano, dei volti più riconosciuti, per la sua capacità di esprimere a un  tempo la crudezza e l’umanità, non senza un’irrinunciabile carica erotica.