di Redazione

Palermo, 23 nov. Ha preso il via a Palermo la manifestazione regionale della Cisl per chiedere a Governo e Parlamento regionali ‘scelte di rottura’ in grado di rimettere in moto l’economia dell’Isola. Dalle nove province dell’Isola sono arrivati, calcolano gli organizzatori, settemila persone e settantaottanta pullman e piazza Indipendenza, davanti a Palazzo d’Orleans, sede della presidenza della Regione a Palermo, si va colorando di verde e bianco dal colore dei palloncini e delle bandiere del sindacato. Adesso una grande catena umana stringerà simbolicamente, dentro “un grande serpentone sociale”, presidenza della Regione ed Assemblea regionale siciliana. Alle 11.30 Maurizio Bernava, segretario della Cisl Sicilia, terrà il comizio di chiusura in piazza Indipendenza. Accanto a lui ci sarà, tra gli altri, il segretario della Cisl lombarda, Gigi Petteni. Alla “manifestazioneappello” della Cisl a politica, istituzioni, forze economiche e sociali dell’Isola per “mettere al centro, assieme, i temi della crisi e di una rottura storica con la logica delle risse, delle poltrone, degli sprechi e di una gestione clientelare e affarista della spesa”, hanno dato l’adesione tantissime associazioni, come Confindustria, Confartigianato, le principali centrali coop, Confcooperative, Lega e Agci. Ed ancora: Acli, Cna e Confapi regionali; il Coordinamento H fra le associazioni dei portatori di handicap e tante onlus.
© Riproduzione riservata