di Redazione

Non è stato il classico saggio di fine anno per gli atleti dell’Olimpo Latino, reduci dai successi di Rimini dove hanno conquistato il titolo nazionale di flashdance. Cinque ore di spettacolo con sul palcoscenico del cine-teatro Italia di Scicli bambini e ragazzi che hanno dato vita ad un musical fra i più emozionanti. Emozionante perché si è andati oltre dell’esibizione tout-court ma sono stati trasmessi messaggi di vita ordinaria ispirati anche e soprattutto al valore della famiglia. Gianni Falla, presidente dell’Associazione Olimpo Latino, con al suo fianco la sorella Stefania è riuscito a creare un team forte: un team sia tecnico che organizzativo e partecipativo che riesce a coinvolgere gli atleti ma anche le famiglie. Il cine-teatro Italia non ha potuto contenere la folla di spettatori tant’è che si è dovuti ricorrere al maxi schermo all’esterno. Il musical, con la regia di Gianni Falla, ha visto alternarsi sul palcoscenico oltre 100 ballerini. Le musiche, i testi e le coreografie hanno portato anche la firma di Fausto Monteforte e di Giuliana Guerrieri, i due istruttori che seguono gli iscritti all’Olimpo Latino. Ricchi i costumi realizzati ex novo per vestire piccoli e giovani artisti che sono apparsi un’allegra “comitiva”, ben affiatata e capace di dare il meglio come se il palcoscenico fosse un normale parquet di prove. Esibiti spezzoni di musical ispirati a Pinocchio, al Fantasma dell’Opera, al Notre Dame de Paris, a Giulietta e Romeo, a Cats, Club Cartoons ed un inedito Indiana Jones alla ricerca del libro del musical. Alla fine tutti sul palco sventolando le bandiere tricolore a testimonianza dei titoli nazionali che hanno conquistato a Rimini nei recenti campionati di disciplina. “E’ stato un gran bel lavoro – ha commentato Gianni Falla – frutto dell’impegno di tanti atleti di diversa età ma anche di tante famiglie che hanno creduto e continuano a credere nella forza del ballo e della musica anche come strumento educativo.
© Riproduzione riservata