di Redazione

Sul più bello l’emittente televisiva che riprende il consiglio comunale di Vittoria spegne le telecamere, interrompendo la trasmissione.
Peccato che l’argomento in discussione fosse la ricostruzione dei box incendiati un anno fa al mercato ortofrutticolo.
“I consiglieri Artini, Marchi e Muscia chiedono che il Presidente del Consiglio, Luigi D’Amato, il quale è solito promuovere questa sorta di operazioni di oscurantismo, faccia pubblica ammenda di quanto è successo.
L’emittente televisiva ha effettuato la registrazione della sola prima ora dei lavori del Consiglio (che è durato 5 ore circa) e quando la discussione è entrata nel vivo la telecamera è stata inspiegabilmente spenta”.
Ma dalla cronaca l’attacco per la gestione del consiglio passa alla storia patria, denunciano i tre. “Ulteriore assurdo episodio è quello relativo al partito del Presidente del Consiglio Comunale, l’MpA. Il partito autonomista si è reso tristemente protagonista grazie alla sconcertante sortita del Consigliere Avvocato Mario Mascolino. Il quale, ha preso per buone le inquietanti ingiurie contro Giuseppe Garibaldi pronunciate dal Presidente della Regione Raffaele Lombardo. Infatti, il Governatore siciliano, in preda a un pericoloso revisionismo storico, ha osato definire “usurpatore” il glorioso padre fondatore dell’unità italiana Giuseppe Garibaldi. Usurpatore sarà Lei, Signor Presidente Lombardo!”
I consiglieri Artini, Marchi e Muscia, chiedono infine se il presidente D’Amato sia adeguato per l’importante ruolo che ricopre. Tra revisionismo storico e oscurantismo televisivo.
© Riproduzione riservata