di Redazione

Palermo, 1 ago. Moratoria della cartelle esattoriali, revoca dell’accordo Stato Regione per la rinuncia ai contenziosi, stop alla chiusura degli uffici periferici di Riscossione Sicilia. E, ancora, introduzione di tariffe agevolate nei collegamenti marittimi da e per le isole minori rivolte a tutti coloro che svolgono un pubblico servizio, risorse, alle cooperative sociali di tipo B che perseguano il reinserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati e qualificazione dell’Arpa come Ente del settore sanitario con nuove risorse per la sua attività. Sono i temi degli ordini del giorno presentati dal Movimento 5 Stelle in Aula all’Assemblea regionale siciliana “ma che non hanno trovato spazio per la discussione, perché soffocati dalla Finanziaria”. Gli odg saranno votati l’11 agosto in occasione del momentaneo rientro dei deputati a Palazzo dei Normanni.
© Riproduzione riservata