di Redazione

“La ex Tabella H del passato e’ stata cancellata, ed è ingiusto dire che questo governo ha finanziato la Tabella h quando ci siamo limitati a finanziare gli istituti per i ciechi e per i sordi ribadisce Crocetta Ci siamo attenuti a criteri di mantenimento di alcuni enti con contributo di finanziamento diretto per l’istruzione di persone con disagio, le facoltà teologiche, i banchi alimentari che non potevamo togliere in un momento di crisi sociale come questa e alcuni enti istituiti dalla Regione: Cerisdi, Whitaker. Il Coppem è saltato per le ripicche della politica. Essendo soci di maggioranza di questi enti, rispondiamo dei loro debiti. Se non vogliamo più finanziarli dobbiamo scioglierli”. Fuori anche la Fondazione Falcone, L’Istituto Pio La Torre e altre associazioni antimafia. E Crocetta critica ancora la stampa e i politici che hanno attaccato la ex Tabella H:”Di fronte a una Tabella H che sfiorava a volte i cento milioni dice confondere i trasferimenti ai forestali, ai consorzi, come se fossero contributi nella Tabella H, e’ una grave confusione tecnica”.
© Riproduzione riservata