di Redazione
Ancora una volta la Galleria l’Androne si afferma come punto di riferimento per gli amanti dell’arte ed in particolare per quelli della pittura del Gruppo di Scicli. Ieri sera, infatti, nell’esposizione che la Galleria ha nella frazione marinara di Donnalucata, è stata inaugurata una personale del maestro Piero Guccione intitolata “Fogli inediti”.
La mostra ha raccolta quadri che hanno segnato la storia sia pittorica che biografica del maestro: è stato possibile ammirare, infatti, “Un paesaggio romano” del 1965 quando a caratterizzare la pittura di Gruccione erano colori decisamente più accesi di quanto non siamo abituati ad ammirare nei suoi mari per esempio o nei suoi ibiscus; e ancora un gruppo di quadri dei primi anni ’70 caratterizzati dalle linee del mare e della terra, quando il mare è ancora muro compatto e mostra una non indifferente distanza da quanto oggi Guccione dipinge. Gli stessi visitatori della mostra se ne sono potuti accorgere confrontando per esempio un “Paesaggio” del 1970 con una “Marina”, opera inedita dipinta quest’anno, dove il mare diventa una successione continua, invisibile di onde che disegnano il movimento.
Altre opere inedite esposte alla personale sono state un “Tramonto” e un “vasetto con fresie”, quadri in cui il colore sembra dare vita alle immagini disegnate, in cui la luce si capisce come continui a giocare un ruolo fondamentale nella pittura di Guccione, come diventi vettore per trasmettere quelle emozioni che solo un grande maestro riesce ad imprimere così marcatamente su una tela.
© Riproduzione riservata