di Redazione
L’on. Orazio Ragusa sottolinea come, ancora una volta, la sinergia tra la maggioranza parlamentare, il territorio e il Governo Cuffaro abbiano dato risultati positivi. Infatti è stato approvato il decreto che recepisce la parte normativa del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti alle attività idraulico-forestale e idraulico-agraria. Inoltre per il personale forestale, la Giunta ha ratificato le decisioni dell’Osservatorio paritetico sul lavoro forestale, istituito dalla Legge Regionale 14/2006, riguardo alla ripartizione, per provincia per distretti, del personale che incrementerà le proprie giornate di lavoro annue. In altre parole in tutta la Sicilia, in totale, vi saranno 438 assunzioni e per 2606 operai sono previste 50 giornate di lavoro in più, il tutto per un costo di 35 milioni di Euro.
Dunque, secondo l’on. Orazio Ragusa: “il Governo regionale ha mantenuto, in larga parte, tutti gli impegni sottoscritti con le organizzazioni sindacali di categoria. Questo è il metodo di affrontare con serietà e pacatezza i problemi della gente, dando risposte certe rispetto a legittime aspettative”.
Ufficio di segreteria
© Riproduzione riservata