Cronaca
|
11/11/2008 20:26

Due arresti per estorsione a Scicli

di Redazione

Meteo: Scicli 18°C Meteo per Ragusa
Nella corso della serata di ieri e nella mattinata odierna in tutto il territorio di Modica, Pozzallo e Scicli è stato svolto un servizio di controllo straordinario del territorio coadiuvato dal 12° Nucleo elicotteri di Catania e dalla Motovedetta di Pozzallo al fine di prevenire i reati contro il patrimonio e incrementare i controlli. I militari interessati in piena aderenza agli indirizzi e alle predisposizioni del Comandate Provinciale di Ragusa, il Ten. Col. Nicodemo Macri’ hanno pattugliato  il territorio del comune effettuando controlli mirati anche a pregiudicati e soggetti sottoposti a misure di sicurezza e prevenzione ed attività volta alla repressione dei reati in genere.

In Scicli, sono stati tratti in arresto Modica Renato del ’64, pregiudicato ed Asta Giovanni Paolo 29enne per estorsione, danneggiamento aggravato e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. I due dopo aver minacciato di morte una coppia di pensionati e danneggiato mobili e suppellettili per farsi consegnare la somma di euro 2000 si erano datti alla fuga. Immediatamente scattavano le ricerche da parte dei militari della Stazione di Scicli coadiuvati dall’elicottero del 12° Elinucleo di Catania che consentivano di rintracciare i malviventi i quali venivano inoltre trovati in possesso di un blocchetto di assegni del denunciante.    

Sempre in Scicli 31 enne pregiudicato del luogo è stato denunciato per guida senza patente.

In Modica due uomini un ispicese e un modicano sono stati denunciati per guida in stato di ebrezza mentre A.S. modicano 19enne è stato segnalato quale assuntore di sostanza stupefacente poiché trovato in possesso di circa 100 semi di canapa indiana a seguito di perquisizione personale e domiciliare.

In Pozzallo M.I sciclitano 34enne è stato sorpreso mentre trasportava 35 kg di novellame e denunciato per detenzione di prodotti ittici sotto misura mentre G.G. veniva denunciato per commercio di circa 7 kg di novellame presso la pescheria di sua proprietà.    

Durante il servizio sono stati svolti numerosi posti di controllo e due posti di blocco rinforzati con il supporto aereo in Modica e Scicli durante i quali sono state controllate 40 autovetture elevate 7 contravvenzioni con il sequestro di 3 veivoli e 2 carte di circolazione. Nel complesso l’operazione ha interessato 30 militari che hanno operato sia in borghese che in divisa dalla serata sino al pomeriggio odierno.  

I controlli svolti che continueranno nei prossimi giorni e verranno estesi al restante territorio provinciale in aderenza alle predisposizioni del Comando Provinciale di Ragusa al fine di controllare pregiudicati, persone di interesse operativo, sorvegliati speciali e rintracciare eventuali clandestini presenti.