di Redazione

L’assessore Vindigni, di fronte a numerosi operatori economici del settore agricolo sciclitano, ha ribadito che l’attuale amministrazione è molto sensibile ai problemi attuali, avendo posto tra le proprie priorità l’attuazione urgente di iniziative finalizzate a dare un nuovo slancio al comparto. Egli ha altresì sottolineato l’importanza di una forte collaborazione, senza pregiudizio di sorta, tra tutti gli operatori agricoli, al fine di creare quella sinergia oggi necessaria per intraprendere il difficile ma ormai necessario processo di cambiamento. E’ necessario un rilancio forte della produzione, e questo può avvenire solo attraverso nuovi investimenti: da qui l’invito a tutti i produttori a fare fronte comune affinchè diventino motore integrante di questo processo, riducendone allo stesso tempo i costi ad esso legati. Queste, quindi, le proposte più interessanti da parte dell’assessore Vindigni:
– la creazione di un’organizzazione di produttori, che riunisca in un unico”contenitore” il maggior numero possibile di aziende agricole, con lo scopo di poter godere di tutti i vantaggi che solo l’associazionismo può portare (contributi nazionali e comunitari, economie di scala e di costo, promozione, ecc. );
– la creazione di una società di gestione del mercato ortofrutticolo di contrada Spinello a partecipazione pubblico-privata, che si occupi di regolamentarne l’attività mercatale e di gestire tutti i servizi necessari sia al mondo della produzione,che a quello commerciale;
– lo sviluppo di numerosi rapporti di interscambio e di dipendenza reciproca che riprendano i concetti di “sinergia” e di “sistema”;
– l’adesione ad un progetto, in esame a livello provinciale, per la creazione di un marchio e di una certificazione IGP.
Dopo l’intervento dell’assessore, si è sviluppato un interessante e accalorato dibattito a cui hanno partecipato tutti gli operatori del settore agricolo sciclitano che hanno partecipato all’incontro:
– giovani imprenditori agricoli interessati a manifestare l’importanza e la centralità della produzione all’interno del comparto in questione;
– una rappresentanza della sezione di Scicli della “Coldiretti”, che ha dato piena disponibilità da parte della Federazione e dei propri associati, per un sereno confronto ed una completa collaborazione con l’Amministrazione e con l’assessore Vindigni nello specifico;
– una rappresentanza dei commissionari ortofrutticoli del mercato di contrada Spinello, anch’essi disponibili ad un sincero confronto volto al raggiungimento di una soluzione, per il superamento della congiuntura negativa attuale, legata ad una pesante crisi della domanda ed alle difficoltà dell’attuale sistema distributivo e commerciale;
– alcuni commercianti che operano sia nel mercato ortofrutticolo di contrada Spinello, che nelle altre strutture mercatali, i quali hanno rimarcato la necessità di un prodotto di qualità medio-alta che permetta ai nostri prodotti di non essere esclusi da alcun canale commerciale, sia esso nicchia di mercato, che predilige uno standard qualitativo elevato, o catena della Grande Distribuzione Organizzata, che richiede una qualità media, ma altamente standardizzata.
In sostanza è stata rimarcata la condivisione delle linee guida delle proposte sopra indicate, arricchendole di ulteriori contenuti e critiche costruttive. E’ stata evidenziata ripetutamente, nel corso dell’incontro, l’importanza di questo confronto e dell’apertura di questa Amministrazione e dell’assessore Vindigni a qualsiasi proposta concreta e fattiva, purché condivisa dai diversi operatori economici del settore agricolo, proponendosi di proseguire questa esperienza concertativa nell’immediato futuro.
Il direttivo
Scicli e tu
© Riproduzione riservata