di Redazione
Patto per Scicli esprime la propria soddisfazione per l’assegnazione dei fondi alla provincia di Ragusa del Programma Operativo Nazionale (PON) «Sicurezza per lo Sviluppo. Obiettivo Convergenza 2007-2013».
Il progetto riguardante l’installazione di videosorveglianza nei comuni della provincia ritenuti a più alto rischio criminalità: Comiso, Pozzallo, Scicli e Vittoria.
È stata la Prefettura a trasmettere le pratiche al Ministero dell’Interno che ha accolto le richieste in tempi brevi.
Il progetto prevede l’installazione di telecamere agli ingressi delle città, fra cui Scicli, nei luoghi strategici (vie e piazze principali, quadrilatero commerciale, mercati, villa comunale, zona artigianale).
“A Scicli il numero di fatti delittuosi, nel corso dell’ultimo anno, è stato elevatissimo, -scrive Patto per Scicli- e la gran parte di questi episodi, nonostante l’impegno diuturno delle forze investigative, sono rimasti privi di autore.
Esiste un deliberato del precedente consiglio comunale, fatto proprio dalla giunta, per installare le telecamere a protezione degli edifici pubblici. Ma è il caso di ripensare totalmente la questione, alla luce del fatto che neanche la telesorveglianza a tutela degli edifici è stata attuata. Al capo dell’amministrazione comunale rappresentiamo la necessità di installare nei punti nevralgici del territorio un sistema di tele sorveglianza, così da scoraggiare azioni malavitose. Altro punto importante l’urgente istituzione della Tenenza dei carabinieri a Scicli, prevista nei nuovi locali di via Ignazio Emmolo e che porterà al rafforzamento dell’attuale organico dei militari dell’Arma”.
© Riproduzione riservata