Attualità
|
29/05/2015 11:25

Musica: l’armonica di Milici al Teatro Finocchiaro

di Redazione

PALERMO, 29 MAG Una vera “carte blanche” ovvero tutti quei pezzi che lo hanno influenzato, affascinato, stregato. Domani sera (sabato 30 maggio) alle 21,30 al Teatro Finocchiaro (via Roma, a Palermo) l’armonica di Giuseppe Milici incontrerà le sonorità dell’orchestra I Bohémiens guidata dal trombettista Benny Amoroso. Si tenterà di ricreare l’atmosfera da Cotton Club in cui Milici proporrà grandi classici o pezzi famosi a cui è l’armonicista è particolarmente legato. “Punterò sui miei amori sorride Milici brani che mi hanno coinvolto emotivamente, una carte blanche che partirà da “Spiderman” e dalla mia passione per i fumetti; poi “Senza fine” che segna la mia prima esperienza in tv, con Gino Paoli ed Ornella Vanoni”. “Take the A Train” di Billy Strayhorn, che divenne il pezzo di punta di Duke Ellington che è ispirato alla linea A della metropolitana di New York che portava ad Harlem.
    E’ il primo brano che ho eseguito da professionista, avevo 23 anni e suonavo con Enzo Randisi, mi chiamò il Teatro Massimo”. E ancora, “Smile” di Charlie Chaplin, “Besame Mucho” nella versione di Petrucciani, “Estate” di Bruno Martino o “Oblivion” di Piazzolla. “Cinema Paradiso” fa parte del mio ultimo cd, che la KLM mi ha chiesto per i suoi voli internazionale sorride Milici che in questi mesi ha firmato molte colonne sonore ; io penso che la musica debba avvicinare, arrivare al cuore e farsi amico il pubblico. Sono finiti i tempi in cui la musica era roba da intellettuali”. (ANSA).