di Redazione

Prosegue il Campus di alta formazione manageriale a Scicli presso Casa Imbastita. Il 2 e 3 dicembre saranno affrontati i temi relativi al controllo di gestione e alla finanza aziendale.
Argomenti di importanza fondamentale per chi gestisce un’azienda, soprattutto adesso in cui l’economia sta attraversando un periodo di instabilità.
L’attività didattica del Campus Casa Imbastita è riservato ad Imprenditori e non che vogliono “colorare il loro futuro”.
Ospite del terzo modulo sarà Otello Azzali, vice presidente nazionale di Aton Spa, azienda leader in Italia nell’informatica mobile che produce strumenti di mobility, utili a rendere più produttivo il lavoro di chi opera in movimento e fuori dagli uffici.
Otello Azzali racconterà la sua esperienza imprenditoriale, e non mancherà di dare la sua opinione sul periodo che di crisi dell’economia mondiale.
Intanto, anche due donne manager Patrizia Borgeresi da Arezzo e Marina Bagetto da Torino, si sono iscritte al Campus. Donne che vogliono crescere professionalmente e conoscere la Sicilia e Scicli. Le lezioni si tengono ogni mese nella struttura ricettiva alle porte di Scicli, e registrano quasi una quindicina di iscritti, tra imprenditori e responsabili aziendali provenienti dall’area sciclitana, catanese, fiorentina e ora anche piemontese.
Argomenti di importanza fondamentale per chi gestisce un’azienda, soprattutto adesso in cui l’economia sta attraversando un periodo di instabilità.
L’attività didattica del Campus Casa Imbastita è riservato ad Imprenditori e non che vogliono “colorare il loro futuro”.
Ospite del terzo modulo sarà Otello Azzali, vice presidente nazionale di Aton Spa, azienda leader in Italia nell’informatica mobile che produce strumenti di mobility, utili a rendere più produttivo il lavoro di chi opera in movimento e fuori dagli uffici.
Otello Azzali racconterà la sua esperienza imprenditoriale, e non mancherà di dare la sua opinione sul periodo che di crisi dell’economia mondiale.
Intanto, anche due donne manager Patrizia Borgeresi da Arezzo e Marina Bagetto da Torino, si sono iscritte al Campus. Donne che vogliono crescere professionalmente e conoscere la Sicilia e Scicli. Le lezioni si tengono ogni mese nella struttura ricettiva alle porte di Scicli, e registrano quasi una quindicina di iscritti, tra imprenditori e responsabili aziendali provenienti dall’area sciclitana, catanese, fiorentina e ora anche piemontese.
© Riproduzione riservata