di Redazione
Questo l’elenco delle scuole morose in provincia: Circolo Didattico di Acate, Istituto Comprensivo “Guastella di Chiaramonte Gulfi, Istituto Comprensivo “Verga” e II Circolo Didattico di Comiso, Circolo Didattico “Padre Pio da Pietralcina, Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” e Istituto Comprensivo “Einaudi” di Ispica, “Istituto Comprensivo “Hodierna” di Marina di Ragusa, Istituto Comprensivo “De Amicis” e Istituto d’Istruzione Superiore “Tommaso Campailla” di Modica, Istituto Comprensivo “Madre Teresa di Calcutta” di Monterosso Almo. A Pozzallo sono inadempienti il Circolo Didattico, l’Istituto d’Istruzione Superiore “La Pira”, a Ragusa l’IPIA “Ferraris”, il Liceo Scientifico “Fermi”, il Circolo Didattico “Paolo Vetri”, S.P.G. “Quasimodo” e S.P.G. “Vann’Antò” e l’Itis “Majorana”. A Santa Croce Camerina il Circolo Didattico “Falcone-Borsellino”, a Scicli l’Istituto d’Istruzione Superiore “Cataudella”, a Scoglitti l’Istituto Comprensivo “Sciascia”, a Vittoria, il IV ed il V Circolo Didattico, la scuola media statale “Marconi”, il Liceo Scientifico “Cannizzaro”, l’Istituto Tecnico “Fermi” e l’Istituto Tecnico “Marconi”. “Il modo di procedere dei Dirigenti scolastici di queste scuole – aggiunge Brafa -, oltre a ledere i diritti dell’utenza, offende la dignità dei docenti e del personale Ata perché costretti a lavorare in un clima di incertezza e senza regole(o meglio secondo la regola del Dirigente Scolastico).
Saro cannizzaro
© Riproduzione riservata