di Redazione
E’ ancora davanti agli occhi di tutti i modicani l’immagine del Presidente Ciampi, con la signora Ciampi, in una giornata fredda di gennaio, che salutano caramente affacciandosi dalla balconata panoramica di via San Benedetto da Norcia. Una foto che si stagliò nell’apertura dell’home page del sito web della Presidenza della Repubblica Italiana a sintesi della visita del Presidente Ciampi a Ragusa. Uno “smacco” tra le due sorelle della provincia (Ragusa e Modica) che potrebbe ripetersi.
Il Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, avrebbe infatti espresso, nel corso di un incontro informale, al Quirinale, con il dirigente generale della Programmazione della Regione, Robert Leonardi, il desiderio di visitare, nel mese di aprile o al massimo entro la prossima primavera, il val di Noto e, specificatamente, le città di Noto, Piazza Armerina, Caltagirone e Modica. Quattro città, nessun capoluogo di provincia, che sono ad emblema di quell’effervescenza del miscelare cultura, tradizione, barocco, storia ed enogastronomia. Tutti elementi che il Presidente Napolitano ha più volte mostrato di gradire, come ha più volte espresso parole d’elogio per la Sicilia. E chissà, dunque, se ad aprile ci troveremo ad osservare una foto con il Presidente Napolitano che guarda, da lontano, il duomo dedicato al Santo Martire di cui porta il nome.
Il Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, avrebbe infatti espresso, nel corso di un incontro informale, al Quirinale, con il dirigente generale della Programmazione della Regione, Robert Leonardi, il desiderio di visitare, nel mese di aprile o al massimo entro la prossima primavera, il val di Noto e, specificatamente, le città di Noto, Piazza Armerina, Caltagirone e Modica. Quattro città, nessun capoluogo di provincia, che sono ad emblema di quell’effervescenza del miscelare cultura, tradizione, barocco, storia ed enogastronomia. Tutti elementi che il Presidente Napolitano ha più volte mostrato di gradire, come ha più volte espresso parole d’elogio per la Sicilia. E chissà, dunque, se ad aprile ci troveremo ad osservare una foto con il Presidente Napolitano che guarda, da lontano, il duomo dedicato al Santo Martire di cui porta il nome.
Giorgio Caruso
© Riproduzione riservata