di Redazione


Sette barche e un gommone inghiottiti da un’onda anomala stamani a Pozzallo. I fatti si sono verificati intormo alle sette del mattino nel porto piccolo di Pozzallo. L’onda ha distrutto un pontile causando danni per 800 mila euro. Le barche attraccate al porto sono state trasferite per precauzione sulla banchina. Sul posto gli uomini della Capitaneria di Porto di Pozzallo e il sindaco Giuseppe Sulsenti. Quest’ultimo ha chiesto all’assessorato regionale al territorio e ambiente un risarcimento per un importo di un milione di euro. Un marinario ha registrato con un videofonino i momenti concitati in cui l’onda ha sollevato un motoscafo scaraventandolo al fondo. Pare che il fenomeno possa essere imputabile alla conformazione stessa del porto piccolo di Pozzallo. Ecco il comunicato del Comune di Pozzallo:
Un onda anomala ha travolto il pontile della Lega Navale, posto all’interno del porto piccolo di Pozzallo, causando l’affondamento di diverse imbarcazioni. L’immediato sopralluogo effettuato ha evidenziato la gravità dei danni causati dall’evento calamitoso. Il Sindaco Giuseppe Sulsenti e la sua Giunta, non appena appresa la notizia, si sono recati sul posto per la verifica dei danni e quindi per assumere le decisioni conseguenti quali quelle di richiedere con immediatezza alla Regione Sicilia e alla stessa Protezione civile lo stato di calamità naturale. Da un primo esame superficiale i danni causati dall’onda anomala ammontano ad oltre un milione di euro, cifra che sarà oggetto di apposita istanza alle competenti assessorati regionali. Il Sindaco Sulsenti in merito ci dichiara “E’ il caso di dire che aldilà dell’evento calamitoso straordinario, i ritardi della politica sono i veri responsabili dei danni accaduti. Se il molo di sottoflutto (ossia l’opera per dare sicurezza al porto) fosse stato realizzato negli anni precedenti utilizzando l’allora cifra disponibile di €.15.000,00, fondi APQ, tutto questo non sarebbe accaduto”. L’occasione, comunque, è quella che le forze politiche tutte sappiano trarre lezione da questo evento e si impegnino ad imprimere velocità a tutto l’iter burocratico ed uscire dall’ingorgo istituzionale e recuperare non soli i fondi necessari ma anche il tempo perduto. L’evento calamitoso registra solo la sconfitta della politica.
Ha collaborato Giorgio Caruso e Calogero Castaldo
Nella foto, tratta dal filmato del videofonino, il motoscafo scaraventato in aria dall’onda anomala. In esclusiva, il video:
Il secondo video:
© Riproduzione riservata