Attualità
|
19/12/2008 13:31

Indennizzi alle aziende ragusane

di Redazione

5 milioni di euro sono stati elargiti alle aziende agricole ragusane per gli eventi calamitosi. 2.416 le imprese – su 3.068 istanze – che hanno beneficiato dei contributi relativi alla siccità del 2001, gelate 2002, venti impetuosi del 2003, piogge alluvionarie e tromba d’aria del 2004. Tredici le calamità che sono state attenzionate dai funzionari. Poco meno del 95% delle richieste di indennizzo sono state accolte. Dati e numeri emersi dal bilancio di fine anno dell’ispettorato provinciale dell’agricoltura. “Un bilancio positivo – dice l’ispettore Giuseppe Arezzo – grazie alla fattiva collaborazione dei funzionari e dei tecnici che sono riusciti ad attenzionare un lavoro non indifferente. In poco tempo, dal giorno in cui mi sono insediato a Ragusa, alla prima riunione del consiglio provinciale dell’agricoltura, siamo riusciti ad indennizzare quasi tutte le aziende che hanno presentato nei tempi e nei termini dovuti la relativa documentazione”. D’ora in poi le aziende agricole ragusane dovranno stipulare la polizza assicurativa per eventi calamitosi. Lo prevede il piano assicurativo nazionale.