Cronaca
|
23/12/2008 22:23

Incidente autonomo, muore una 80enne ragusana

di Redazione

Meteo: Ragusa 15°C Meteo per Ragusa

Ragusa – Sarebbe un malore la causa dell’incidente autonomo, mortale, che ha visto come protagonista un’anziana automobilista ragusama, Rosaria Licitra, 80 anni. La poveretta è stata ritrovata ieri mattina da alcuni dipendenti dell’Anas che stavano ispezionando la vecchia SS. 115 Modica Ragusa. Hanno notato a valle una Fiat 126 e si sono insospettiti. Lanciato l’allarme sul posto sono arrivati i vigili del fuoco del distaccamento di Modica e la polizia stradale. E’ stato accertato che l’incidente si era verificato la sera prima. La donna si stava dirigendo verso Modica, quando giunta in Contrada Coste del Diavolo, all’intersezione tra Contrada Piano Ceci e Via Loreto Gallinara, probabilmente per un malore, avrebbe perso il controllo della sua Fiat 126 e sarebbe precipitata nella scarpata sottostante. Dai primi rilievi è stato possibile accertare che l’auto era intestata all’ottantenne di Ragusa. I vigili del fuoco hanno, poi, provveduto a riportare sulla strada il veicolo per cui è stato possibile stabilire che si trattava proprio della Licitra. La polizia stradale, intervenuta sul luogo, sta cercando di ricostruire la dinamica del sinistro e le cause. Non è improbabile che la Procura della Repubblica disponga l’autopsia per chiarire se le cause siano da ricondurre ad un malore, ad un errore umano o ad un guasto del veicolo. Si dovrà anche stabilire l’orario ipotetico del decesso e, dunque, quando si è verificato il tragico incidente. Il traffico è stato deviato per vie alternative con l’ausilio della polizia municipale di Modica e Ragusa e degli agenti del Commissariato. Notevoli i disagi ed i rallentamenti. Basti pensare che le deviazioni ed i rallentamenti hanno ritardato un matrimonio, in programma presso il Duomo di San Giorgio a Modica per le 11, alle 13 circa, dunque due ore oltre il previsto. Successivamente in cadavere è stato trasferito all’obitorio per il riconoscimento dei familiari.

Saro Cannizzaro