Attualità
|
06/06/2025 16:47

Sempre, Ovunque. La mostra dedicata ai 211 anni di storia dell’Arma dei Carabinieri

A Palazzo Reale di Milano

di Candida Battaglia

Milano – Ha inaugurato ieri, 5 giugno a Palazzo Reale di Milano la mostra dedicata all’arma dal titolo “Sempre, Ovunque, 211 anni di storia dei Carabinieri tra arte, cinema e società”.

La mostra sarà visibile fino al 26 giugno.

In occasione dell’anniversario di fondazione dell’Arma dei carabinieri, un progetto per raccontare la presenza delle istituzioni nella storia del nostro Paese e nel capoluogo lombardo a partire dall’Ottocento, attraverso opere d’arte, rappresentazioni figurative, filmati d’epoca, materiali d’archivio, pittura, fotografie e il calendario storico quest’anno ad opera dell’artista Marco Lodola.

Il percorso si apre con la storia del capoluogo lombardo e l’arrivo nel 1859 dei carabinieri in città, anno che segna l’apertura della sede del comando della Legione Lombardia, il palazzo Cattaneo, dove si trovano tutt’ora.

Di rilievo tra le fotografie è sicuramente la scultura con la granata infiammata, il loro simbolo. Il monumento di Luciano Minguzzi si trova piazza Diaz.
In mostra anche le alte uniformi dei carabinieri.

Duecento opere raccontano 211 anni di storia dei Carabinieri, a cura di grandi artisti come Mimmo Paladino, Salvatore Fiume, Gino Gini, Francesco Clemente, Michelangelo Pistoletto.

Un viaggio visivo tra i volti, i gesti e i valori dell’Arma.