Dal 24 al 27 luglio
di Redazione


Ragusa – Dal 24 al 27 luglio 2025 torna il Mazzarelli Art Festival, giunto alla sua quinta edizione, nella suggestiva cornice di Piazza Torre a Marina di Ragusa, ai piedi dell’antica torre che dà nome all’evento. Quattro giorni di appuntamenti gratuiti dedicati al cinema, al circo di strada, alla letteratura e alla memoria del territorio, con ospiti d’eccezione, laboratori per tutte le età e momenti di autentica condivisione culturale.
«Abbiamo pensato a un festival che potesse parlare al cuore della nostra comunità – dichiara Antonio Carnemolla, direttore artistico – valorizzando il nostro territorio attraverso le arti visive, la narrazione e la presenza di chi ne ha raccontato la bellezza sul grande schermo. Il Mazzarelli Art Festival è un invito a ritrovarsi sotto le stelle, tra immagini, parole, emozioni. »
Il festival si apre giovedì 24 luglio con la presentazione del libro “Il cimitero di Ragusa Superiore” di Saro Distefano, seguita dalla proiezione dell’episodio “Il senso del tatto” di Montalbano, omaggio ai 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri.
Tra gli appuntamenti più attesi, venerdì 25 luglio, la proiezione musicata dal vivo del capolavoro di Charlie Chaplin “Il Circo”, accompagnata al pianoforte dal maestro Mario Pollicita, seguita dallo spettacolo comico e onirico di bolle di sapone giganti “Piume” di Cinzia Di Rosolini, adatto a tutte le età.
Sabato 26 luglio, il festival rende omaggio a Pasquale Spadola, attore e location manager, con la consegna di una targa di riconoscimento per il suo prezioso lavoro di valorizzazione dei luoghi iblei attraverso il cinema. A seguire, la proiezione del film “Oltremare” di Nello Correale, girato tra gli scorci di Marzamemi.
Domenica 27 luglio si chiude con un focus sulla memoria storica e civile, con la proiezione del film “Placido Rizzotto” di Pasquale Scimeca, alla presenza di Biagio Barone, tra gli interpreti del film.
Durante le giornate del festival si terranno anche workshop gratuiti per grandi e piccoli, tra cui il laboratorio di bolle di sapone giganti e quello sull’arte del legno a tema nautico.
Il Mazzarelli Art Festival 2025 è realizzato con il contributo del Comune di Ragusa, dell’ARS, dei commercianti e delle aziende del territorio.
© Riproduzione riservata