Cronaca
|
14/08/2025 13:05

Parto in casa all’alba, il piccolo nasce tra le braccia dei soccorritori del 118

di Redazione

Misilmeri, Palermo – Una corsa contro il tempo, nel cuore della notte che precede il Ferragosto, si è conclusa con il più lieto degli eventi. A Misilmeri, un bambino è venuto al mondo tra le mura di casa, grazie alla prontezza e alla professionalità degli operatori del 118 di Palermo.

Tutto è iniziato alle 4:41 del mattino del 14 agosto. Una chiamata concitata ha raggiunto la Centrale Operativa del 118: un uomo di Misilmeri chiedeva aiuto per la moglie, ormai in pieno travaglio e vicinissima al parto. Senza perdere un istante, la centrale ha inviato l’ambulanza più vicina, con a bordo l’infermiere Salvatore Salerno e il soccorritore Vincenzo Saitta.

Al loro arrivo, la scena era chiara: la donna era già in fase espulsiva, con contrazioni fortissime e ravvicinate. L’equipaggio ha capito subito che non ci sarebbe stato il tempo di raggiungere l’ospedale. Con grande lucidità, hanno preparato tutto il necessario per assistere la partoriente in sicurezza, trasformando un salotto di casa in una sala parto improvvisata. Pochi minuti dopo, un vagito ha rotto il silenzio dell’alba: è nato un maschietto, in ottime condizioni di salute.

Poco dopo, a dare manforte ai primi soccorritori, è giunta una seconda ambulanza con a bordo il medico Vincenzo Belmonte, l’infermiere Luigi Giargiana e il soccorritore Giovanni Buttitta. Il team medico ha immediatamente preso in carico la situazione, completando tutte le procedure post-parto: hanno clampato e reciso il cordone ombelicale in un ambiente sterile, controllato l’indice di Apgar del neonato (risultato nella norma) e stabilizzato la neomamma.

Una volta assicurati che entrambi stessero bene, madre e figlio sono stati trasferiti all’Ospedale Civico di Palermo, nel reparto di Ostetricia e Ginecologia, dove sono arrivati in condizioni stabili e sotto attento monitoraggio.

Riccardo Castro, responsabile del servizio, ha espresso con commozione il suo orgoglio per l’operato della squadra. “Questa notte, alla vigilia di Ferragosto, la vita ci ha ricordato la sua forza e la sua bellezza”, ha commentato. “La nascita di questo bambino, tra le braccia dei nostri soccorritori, è un esempio straordinario di umanità e dedizione. L’intervento ha dimostrato la piena efficienza della macchina dell’emergenza territoriale. Al piccolo nuovo cittadino e alla sua famiglia vanno i nostri più sentiti auguri di una vita piena di felicità”.