Il 22 agosto
di Redazione


Scicli – Inedita visita guidata tra i vicoli della Vigata filmica. Special guest l’attore Catarella, al secolo Angelo Russo.
Si chiama “Luoghi d’inchiostro, il mondo di Camilleri” ed è il terzo appuntamento di “Un’estate con Camilleri” a Scicli, il ciclo di eventi proposto dalla cooperativa Agire nel centenario della nascita del Maestro Andrea Camilleri.
L’esperienza di venerdì 22 agosto sarà un momento straordinario per avvicinarsi e immergersi nel mondo letterario e filmico di Camilleri e del suo Commissario Montalbano. Racconti, testimonianze storiche dal vivo, rievocazioni teatrali e letture che ormai sono entrate nell’immaginario collettivo si accompagneranno ad una inedita visita guidata tra le bellezze storiche di Scicli… con una dolce sorpresa finale!
Luoghi suggestivi come i vicoli e le strade del centro storico della città diventeranno le scenografie di pietra in cui le parole del Maestro Camilleri risuoneranno.
La cava di Santa Maria La Nova e la cavuzza di San Guglielmo saranno solo alcuni dei luoghi selezionati come suggestive quinte naturali ideali per rievocare l’eredità culturale di Camilleri. La cooperativa Agire ha il piacere di accogliere la straordinaria presenza dell’amato attore Angelo Russo, alias Agatino Catarella della stazione di Polizia di Vigata.
Il poliziotto vigatese impreziosirà con la sua presenza una dinamica visita guidata lungo la cava di Santa Maria La Nova e fino al colle del Rosario, intervallata dalla lettura di alcuni passi tratti dagli scritti di Camilleri, con una dolce sorpresa finale…
DA SAPERE:
L’iniziativa si inserisce nel ciclo di eventi promosso dalla cooperativa Agire, dal Fondo Andrea Camilleri e dal Comitato Nazionale Camilleri 100, in collaborazione con il Comune di Scicli. Un omaggio alla figura del Maestro Andrea Camilleri nel centenario della sua nascita (6 settembre 1925).
QUANDO:
Venerdì 22 agosto 2025. Punto d’incontro ore 18:00 presso Municipio di Scicli, in via Francesco Mormina Penna.
Inizio percorso ore 18:30
TICKET
Biglietto 18€ (il biglietto include l’intera visita e passeggiata guidata e una dolce sorpresa)
Gratis i bambini fino a 12 anni
POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
© Riproduzione riservata